20.05.2013 Views

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 61 -<br />

psicologico aveva tentato per circa 2 ore prima, di <strong>in</strong>teragire con la signora!<br />

Il ruolo del cane nel facilitare la socializzazione con gli operatori e poi nel<br />

processo di rielaborazione è stato fondamentale soprattutto con i bamb<strong>in</strong>i.<br />

Questi <strong>in</strong>fatti mostravano un forte disagio che si esprimeva o nel rifiuto di<br />

parlare o di mangiare o nell’eccessivo attaccamento alle figure primarie, s<strong>in</strong>tomo<br />

di notevole <strong>in</strong>sicurezza. Attraverso la presenza degli animali ai bamb<strong>in</strong>i<br />

è stata offerta la possibilità di distrarsi, di giocare liberamente ma anche di<br />

parlare dell’evento <strong>in</strong> modo naturale. Molto spesso associavano i nostri cani<br />

a quelli della Protezione Civile adibiti alla ricerca dei dispersi. Questa somiglianza<br />

permetteva loro di parlare del terremoto e di ciò che avevano visto e<br />

vissuto. Un altro caso è quello di G. 2 anni che dal giorno del terremoto si<br />

rifiutava di mangiare: attraverso l’attività epimeletica, condotta dall’operatrice<br />

Ros<strong>in</strong>e Di Michele con il coniglio Bunny, il bamb<strong>in</strong>o gradualmente ha ripreso<br />

contatto con il cibo (carote, <strong>in</strong>salata, fieno, ecc.) e a partire dalla sua<br />

curiosità nei confronti del coniglio, G. ha ripreso a mangiare normalmente<br />

dopo circa 3 <strong>in</strong>contri. Altro esempio sono T. di 9 anni e M. di 6, fratello e<br />

sorella ospiti <strong>in</strong>sieme alla madre <strong>in</strong> uno degli alberghi. Entrambi hanno <strong>in</strong>staurato<br />

una relazione molto <strong>in</strong>tensa con Nuvola e con l’operatore, scaturita<br />

probabilmente anche dalla mancanza di una figura paterna. Inizialmente<br />

hanno manifestato molti problemi sia nell’adattamento alla nuova realtà sia<br />

nella relazione con gli altri pari, dovuti ad una forte ansia e <strong>in</strong>sicurezza tipica<br />

del DPTS. Giocare con questo “dottore a 4 zampe” e prendersi cura di lui<br />

(dargli da mangiare, spazzolarlo, portarlo a spasso, ecc.) ha stimolato il senso<br />

di sicurezza, la socializzazione e l’adattamento a questa nuova situazione, riportando<br />

<strong>in</strong> loro un po’ della quotidianità persa per via del terremoto.<br />

A partire dal mese di settembre l’equipe della Cooperativa ha <strong>in</strong>trapreso<br />

un ulteriore percorso con un gruppo di pazienti di una Casa Famiglia,<br />

ospiti <strong>in</strong> una tendopoli dell’Aquila. Ad oggi sono state effettuate solo 3 sedute<br />

con gli animali e circa 5 <strong>in</strong>contri laboratoriali con attività manuali di<br />

rielaborazione delle sedute di pet-therapy. Di seguito sono riportate le osservazioni<br />

libere della tiroc<strong>in</strong>ante Dott.ssa Francesca Foglia, presente a tutti gli<br />

<strong>in</strong>contri:<br />

Primo <strong>in</strong>contro:<br />

E’ stato possibile, osservare attraverso le diverse espressioni facciali e<br />

corporee il cambiamento, l’abbattimento delle barriere emozionali di questi<br />

soggetti, nel momento di <strong>in</strong>terazione con gli animali. A testimonianza di ciò<br />

espongo alcuni esempi:<br />

1) Storia di D.<br />

La descrizione dell’operatrice di riferimento del campo riferisce che D.<br />

non <strong>in</strong>teragisce con nessuno, non parla, ed esce dalla struttura di accoglienza<br />

solo quando deve mangiare: è sempre chiuso <strong>in</strong> sé, <strong>in</strong> disparte e non si<br />

separa mai da una busta che tiene sempre <strong>in</strong> mano e porta sempre con sé.<br />

Quando abbiamo disposto <strong>in</strong> circolo le sedie per i ragazzi, c’era già chi<br />

<strong>in</strong>iziava a darci una sbirciat<strong>in</strong>a e quando sono venuti a sedersi lui è rimasto<br />

<strong>in</strong> disparte, ma con grande sorpresa dell’operatrice è comunque uscito dalla<br />

struttura di accoglienza ed ha <strong>in</strong>iziato a gironzolare <strong>in</strong>torno a noi e gli altri<br />

ragazzi che avevano già com<strong>in</strong>ciato ad <strong>in</strong>teragire con gli animali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!