20.05.2013 Views

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 74 -<br />

quanto tempo, all’<strong>in</strong>terno di una tendopoli, per loro diviene quasi <strong>in</strong>sopportabile.<br />

Ma, cosa ancora più difficile, è riuscire ad accettare la perdita di un<br />

familiare, di un conoscente o di un giovane senza sentirsi <strong>in</strong> colpa per il semplice<br />

fatto di essere sopravvissuti. Il lavoro più difficile per gli psicologi è <strong>in</strong>fatti<br />

cercare di elim<strong>in</strong>are questo senso di colpa che gli anziani sentono nei<br />

confronti delle vittime.<br />

Concludo mettendo <strong>in</strong> evidenza una caratteristica che contraddist<strong>in</strong>gue<br />

gli esseri umani <strong>in</strong> situazioni catastrofiche come una guerra o come<br />

<strong>in</strong> questo caso un terremoto. In circostanze difficili esce fuori la vera natura<br />

umana, che non è quella che ci fanno credere <strong>in</strong> questi ultimi tempi, vale a<br />

dire quella di essere <strong>in</strong>dividualisti. Al contrario, per molti aspetti e per la solidarietà<br />

che sa dimostrare nelle catastrofi l’uomo è per sua natura un “animale<br />

sociale” che appena ne ha la possibilità si str<strong>in</strong>ge attorno ai suoi simili,<br />

facendo così emergere la propria umanità e generosità come ha dimostrato<br />

<strong>in</strong> Abruzzo.<br />

A cura della SIMP Pescarese (Coord<strong>in</strong>atore: Dott. Fausto Agresta)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!