20.05.2013 Views

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 63 -<br />

ta la metteva <strong>in</strong> tasca solo quando portava a spasso Maira o Nuvola, per poi<br />

riprenderla <strong>in</strong> mano.<br />

Anche P. si è mostrato sereno e divertito e mi ha espresso liberamente<br />

la sua volontà di voler fare una passeggiata con Maira, <strong>in</strong>dicandomi che era<br />

il suo cane preferito.<br />

R. mi ha più volte richiesto di fare una foto di gruppo con i cartelloni<br />

da loro realizzati, mentre A. mi mostrava soddisfatta la sua foto sui cartelloni.<br />

Anche se è presto per parlare di effettivi miglioramenti, ho comunque<br />

potuto notare dei cambiamenti positivi rispetto al primo <strong>in</strong>contro e ciò, mi<br />

rende davvero entusiasta.<br />

Terzo <strong>in</strong>contro<br />

In questo terzo <strong>in</strong>contro i ragazzi si sono presentati ancora più felici di<br />

rivederci, anche se aleggiava nell’aria un po’ di nostalgia, per la partenza di<br />

colei che è stata la loro operatrice di riferimento <strong>in</strong> questi ultimi 3 mesi.<br />

Comunque le attività si sono svolte sempre con la dimostrazione di un<br />

grande entusiasmo da parte dei ragazzi, i quali anche stavolta ci hanno mostrato<br />

i nuovi cartelloni realizzati durante la settimana.<br />

Ho potuto osservare una maggiore dimestichezza nell’approccio con i<br />

pet da parte di tutti i ragazzi e, un cambiamento positivo, a mio avviso molto<br />

importante e significativo si è potuto osservare <strong>in</strong> D., il quale, per tutto il<br />

tempo dell’<strong>in</strong>contro, non ha mai tirato fuori dalla tasca dei pantaloni la busta<br />

che porta sempre <strong>in</strong> mano con sé.<br />

Iniziava <strong>in</strong> maniera più spontanea l’<strong>in</strong>terazione con il pet e con l’operatore,<br />

provando piacere nel condividere con quest’ultimo il suo stato d’animo<br />

e, co<strong>in</strong>volgendo nella sua felicità e soddisfazione gli altri operatori e<br />

tiroc<strong>in</strong>anti presenti.<br />

A. ha manifestato s<strong>in</strong> da subito cambiamenti positivi nel suo atteggiamento<br />

schivo, prima lasciandosi fotografare e poi, <strong>in</strong> questo <strong>in</strong>contro, richiedendo<br />

di fare una foto mentre portava a spasso Nuvola <strong>in</strong>sieme all’accompagnatore<br />

del cane, ed è stata lei stessa a chiedere un abbraccio dall’operatore<br />

per fare la foto. Nuvola ha così fatto da tramite per l’<strong>in</strong>contro tra due persone<br />

(utente ed operatore).<br />

Un cambiamento significativo dal primo <strong>in</strong>contro ad oggi l’ho osservato<br />

nelle espressioni facciali: molto più sorridenti e tranquille. Mano a mano<br />

ponevano sempre meno resistenze tra noi e loro e si sp<strong>in</strong>gevano sempre di<br />

più nel fare commenti nell’esprimere i propri pareri e le proprie curiosità sugli<br />

animali.<br />

Il presente progetto è ancora <strong>in</strong> fase di realizzazione, stiamo raccogliendo<br />

dati attraverso griglie di osservazione e video riprese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!