20.05.2013 Views

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 91 -<br />

tiva e cont<strong>in</strong>ua alla Psicoterapia Analitica Breve e ai Gruppi Bal<strong>in</strong>t nelle città<br />

di Pescara, Chieti, Roma, Padova, Bologna, Verona, Milano, e, <strong>in</strong> Svizzera, ad<br />

Ascona, Lucerna, Losanna.<br />

Dallo scorso anno, il Prof. M. Fulcheri ha contribuito con un impulso vitale<br />

ed affettivo all’ulteriore sviluppo della nostra storia professionale e umana<br />

offrendoci, tra l’altro, la Collaborazione della Cattedra di <strong>Psicologia</strong> Cl<strong>in</strong>ica<br />

di cui è Titolare. Così questa “passione”, sotto l’Egida della Società Italiana<br />

di Medic<strong>in</strong>a Psicosomatica, del Gruppo per la Ricerca <strong>in</strong> Psicosomatica e con<br />

la Collaborazione di N. <strong>Prospettive</strong> <strong>in</strong> <strong>Psicologia</strong>, si è concretizzata nella creazione,<br />

a Pescara, del<br />

“CENTRO STUDI DI PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA CLINICA<br />

(CSPP)”<br />

Diretto dal Dott. Fausto Agresta.<br />

Attraverso i Convegni, i Sem<strong>in</strong>ari e i Gruppi di Ricerca e di Formazione del<br />

CSPP verranno approfonditi, di volta <strong>in</strong> volta, vari aspetti della <strong>Psicologia</strong><br />

Cl<strong>in</strong>ica e della Cl<strong>in</strong>ica Psicosomatica come visione “trasversale” di ogni <strong>in</strong>dirizzo<br />

psicologico e psicoterapeutico presente nelle relazioni d’aiuto, nella<br />

Formazione al rapporto <strong>in</strong>terpersonale nei vari sviluppi della vita di ogni <strong>in</strong>dividuo:<br />

dalla prima <strong>in</strong>fanzia alla vecchiaia, dalle patologie del corpo alle<br />

difficoltà nei rapporti <strong>in</strong>terpersonali, <strong>in</strong> una visione olistica e di unità mente<br />

– corpo. Maggiore visibilità verrà data al l<strong>in</strong>guaggio del corpo, valorizzando<br />

proprie le psicoterapie corporee di <strong>in</strong>dirizzo analitico e psicosomatico.<br />

°La Formazione Professionale psicologica e psicoterapeutica del Centro è<br />

riservata ai Medici, Psicologi e Psicoterapeuti.<br />

°°Tutte le altre Esperienze di Formazione “personale” sono aperte a tutti gli<br />

operatori socio sanitari, a docenti, a manager e studenti, con lo scopo di migliorare<br />

la loro qualità di vita e dei rapporti umani e professionali.<br />

°°°Le ricerche e i Sem<strong>in</strong>ari più significativi del Comitato Scientifico e dei<br />

Soci verranno pubblicati su: “Quaderni del CSPP”, <strong>Rivista</strong> “Medic<strong>in</strong>a<br />

Psicosomatica”, “N. <strong>Prospettive</strong> <strong>in</strong> <strong>Psicologia</strong>” ed <strong>in</strong> altre Collane scientifiche.<br />

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E DI RICERCA<br />

DEL CENTRO STUDI DI PSICOLOGIA<br />

E PSICOSOMATICA CLINICA (CSPP) ANNO 2008<br />

GRUPPI BALINT (bisettimanali / mensili)<br />

TRAINING AUTOGENO CON VISUALIZZAZIONI GUIDATE (bisettimanali):<br />

Tre livelli di n. 30 <strong>in</strong>contri per Livello (più n.3 <strong>in</strong>iziale): Durata<br />

circa due anni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!