20.05.2013 Views

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

Download File - Rivista Nuove Prospettive in Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 5 -<br />

PRESENTAZIONE TECNICA<br />

E PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA<br />

Piero Parietti, Elisa Faretta<br />

La tragica esperienza vissuta dall’Abruzzo che ha grandemente co<strong>in</strong>volto<br />

tutti sul piano umano ha anche riproposto all’ambito terapeutico una<br />

grandissima serie di problemi, <strong>in</strong> relazione alle possibilità di <strong>in</strong>tervento, nel<br />

campo medico-chirurgico, ma anche <strong>in</strong> quello psicologico del supporto immediato<br />

<strong>in</strong> occasione dell’<strong>in</strong>tervento e delle conseguenze nel tempo degli<br />

eventi traumatici, oltre che a quello preventivo nei confronti di possibili<br />

eventi futuri.<br />

Problemi di <strong>in</strong>tervento qu<strong>in</strong>di, ma anche di formazione di coloro che,<br />

volontari e addetti ai lavori possono essere co<strong>in</strong>volti.<br />

I problemi connessi al preoccupante <strong>in</strong>cremento di eventi traumatici,<br />

sia a livello <strong>in</strong>dividuale che collettivo, ha portato alla <strong>in</strong>dividuazione di una<br />

nuova forma di orientamento psicologico che viene <strong>in</strong>dicata come: “<strong>Psicologia</strong><br />

dell’Emergenza”.<br />

La Società Italiana di Medic<strong>in</strong>a Psicosomatica, non avendo possibilità<br />

pratiche di diretto <strong>in</strong>tervento, ma essendo da lungo tempo operante a<br />

Pescara la sua “Sezione Periferica” ottimamente coord<strong>in</strong>ata dal collega ed<br />

amico Fausto Agresta, ha scelto di operare a livello <strong>in</strong>formativo nei confronti<br />

dei propri soci, <strong>in</strong> relazione ad un ampliamento delle conoscenze tecnico -<br />

operative e di quelle formative.<br />

La sezione di Pescara, grazie all’attivo impegno di Agresta e dei suoi<br />

collaboratori, ha operato <strong>in</strong> maniera eccellente e l’<strong>in</strong>contro attuale ne costituisce<br />

una probante conferma del che r<strong>in</strong>graziamo vivamente l’amico Fausto<br />

e tramite lui quanti hanno operato al proposito.<br />

L’impostazione del nostro <strong>in</strong>tervento, sollecitato dal gradito <strong>in</strong>vito degli<br />

amici pescaresi <strong>in</strong> relazione allo “Psicodramma”, ci ha orientati, soprattutto<br />

<strong>in</strong> riferimento alla dolorosa situazione abruzzese, a valutare come, una<br />

possibile convergenza tra componenti ambientali sconvolgenti e risposte<br />

emozionali affettive, possa attivare proficuamente quali tra le modalità di <strong>in</strong>tervento,<br />

che caratterizzano la “Psicoterapia Integrata Immag<strong>in</strong>ativa ad<br />

Espressione Corporea” [PIIEC].<br />

Abbiamo qu<strong>in</strong>di scelto di privilegiare, accanto allo “Psicodramma”<br />

l’ “EMDR” che, per il suo particolare approccio al “trauma”, svolge un ruolo<br />

significativo nella “<strong>Psicologia</strong> dell’Emergenza”.<br />

Ed è proprio <strong>in</strong> relazione al “Trauma, nel suo percorso dall’esperito all’immag<strong>in</strong>ato<br />

s<strong>in</strong>o all’agito” che abbiamo articolato il lavoro di queste giornate.<br />

Impostazione che, a livello operativo, comporta una triangolazione positiva<br />

che:<br />

Parte dalla esperienza traumatica [<strong>in</strong>dividuale e/o collettiva] vissuta, espressa<br />

dai racconti - dai s<strong>in</strong>tomi – dalle coazioni – ecc<br />

Si sviluppa attraverso la attivazione – l’utilizzazione /gestione dell’immag<strong>in</strong>ario<br />

[<strong>in</strong>dividuale e di gruppo]<br />

Passando poi ai momenti dell’agito [tecniche emdr – psicodramma]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!