20.05.2013 Views

Istituto Sperimentale per le Colture Industriali - Bologna ... - isci.it

Istituto Sperimentale per le Colture Industriali - Bologna ... - isci.it

Istituto Sperimentale per le Colture Industriali - Bologna ... - isci.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

180<br />

Figura 11 - Spettro 13 C CP-MAS NMR della cv<br />

Carmagnola.<br />

Figure 11 - 13 C CP-MAS NMR spectrum of cv<br />

Carmagnola.<br />

180<br />

160<br />

160<br />

140<br />

140<br />

120<br />

120<br />

100<br />

(ppm)<br />

100<br />

(ppm)<br />

Figura 12 - Spettro 13 C CP-MAS NMR della cv<br />

Fedora.<br />

Figure 12 - 13 C CP-MAS NMR spectrum of cv<br />

Fedora.<br />

vente utilizzato – sensibilmente su<strong>per</strong>iore<br />

nella cultivar Fedora. È verosimi<strong>le</strong> che la<br />

componente fibrosa isolata dal segmento<br />

subapica<strong>le</strong> del fusto di quest’ultima sia cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a<br />

da fibre immature e trattenga una<br />

maggiore quant<strong>it</strong>à di altri tessuti vivi: è quindi<br />

possibi<strong>le</strong> che i componenti lipoproteici<br />

cellulari incidano sui valori riscontrati.<br />

Spettroscopia NMR allo stato solido. Lo<br />

spettro 13 C CP-MAS NMR del<strong>le</strong> fibre<br />

stigliate della varietà Carmagnola (Fig. 11)<br />

mostra i segnali propri del<strong>le</strong> tre componenti<br />

polimeriche: lignina, pentosani e cellulosa,<br />

un<strong>it</strong>amente a quelli dei gruppi metilici, com-<br />

80<br />

80<br />

60<br />

60<br />

40<br />

40<br />

20<br />

20<br />

presi tra 20 e 40 ppm del<strong>le</strong> componenti non<br />

fibrose.<br />

Segnali relativi alla lignina sono presenti<br />

sia a campi alti che a campi bassi: il segna<strong>le</strong><br />

a 21 ppm è stato attribu<strong>it</strong>o ai gruppi metilici,<br />

mentre la spalla a 56 ppm ai gruppi<br />

metossilici presenti nella lignina, ma anche<br />

nei pentosani. Il segna<strong>le</strong> a 180 ppm è dovuto<br />

alla presenza nella struttura della lignina<br />

di gruppi carbonilici. I segnali dei carboni<br />

α, β e γ del<strong>le</strong> un<strong>it</strong>à di fenilpropano non sono<br />

distinguibili <strong>per</strong>ché sovrapposti a quelli della<br />

cellulosa, mentre i segnali dei carboni dell’anello<br />

del fenilpropano appaiono ampi e<br />

di debo<strong>le</strong> intens<strong>it</strong>à nell’intervallo 120-<br />

130 ppm. I segnali dei pentosani, oltre che a<br />

56 ppm, sono evidenti a campi bassi<br />

(175 ppm) e dovuti alla presenza di gruppi<br />

acetilici (Focher, 1992).<br />

Il segna<strong>le</strong> del carbonio anomerico C-1<br />

della cellulosa appare a 105 ppm, mentre i<br />

segnali a 89 ppm e la spalla a 84 ppm sono<br />

stati assegnati al carbonio C-4, presente rispettivamente<br />

nel<strong>le</strong> zone ordinate e meno<br />

ordinate della cellulosa. Anche il segna<strong>le</strong> del<br />

carbonio C-6 è scomposto nella componente<br />

ordinata (65 ppm) e meno ordinata<br />

(63 ppm). L’apparente doppietto nell’intervallo<br />

70-80 ppm è dovuto ai carboni C-2,<br />

C-3 e C-5 dell’anello anidroglucosidico che<br />

generalmente appare come trip<strong>le</strong>tto solo in<br />

composti cellulosici altamente cristallini.<br />

Il profilo dello spettro NMR del<strong>le</strong> fibre<br />

stigliate della cv Fedora (Fig. 12) mostra, a<br />

differenza dell’analisi chimica, una riduzione<br />

di intens<strong>it</strong>à dei segnali della lignina (intens<strong>it</strong>à<br />

prossima al lim<strong>it</strong>e di sensibil<strong>it</strong>à dello<br />

strumento). Anche i segnali dei pentosani<br />

mostrano una parzia<strong>le</strong> riduzione della loro<br />

intens<strong>it</strong>à.<br />

Lo spettro NMR della cv Carmagnola presenta<br />

un profilo tipico della cellulosa del<strong>le</strong><br />

fibre primarie di piante annuali (Focher et<br />

al., 2001) con un grado di cristallin<strong>it</strong>à, calcolato<br />

sul carbonio C-4, prossimo al 50%.<br />

Nello spettro della cv Fedora la larghezza<br />

di riga dei picchi relativi ai carboni C-4 e<br />

C-6, dovuta alla maggior presenza della componente<br />

meno ordinata della cellulosa, non<br />

<strong>per</strong>mette la determinazione della componente<br />

cristallina e necess<strong>it</strong>a <strong>per</strong>tanto di uno studio<br />

più approfond<strong>it</strong>o.<br />

CONCLUSIONI<br />

Pur presentando ampia variabil<strong>it</strong>à, i caratteri<br />

ri<strong>le</strong>vati con l’analisi isto-anatomica<br />

rispecchiano significative differenze varietali<br />

cost<strong>it</strong>utive e consentono valutazioni anche<br />

di ordine qual<strong>it</strong>ativo. Nel<strong>le</strong> condizioni s<strong>per</strong>imentali<br />

e meteoclimatiche relative ai campioni<br />

esaminati, la cv Carmagnola sembra<br />

presentare parametri di qual<strong>it</strong>à su<strong>per</strong>iore <strong>per</strong><br />

quanto riguarda la maturazione più veloce e<br />

più omogenea del<strong>le</strong> fibre primarie e la formazione<br />

di minori quant<strong>it</strong>à di fibre secondarie.<br />

Inoltre, la morfologia dei fascetti di<br />

fibre primarie, contraddistinti da bassa consistenza<br />

e da dimensioni relativamente omogenee,<br />

può rappresentare un e<strong>le</strong>mento di non<br />

secondaria importanza <strong>per</strong> la produzione di<br />

filato di e<strong>le</strong>vata finezza.<br />

Infine, benché <strong>le</strong> osservazioni si riferiscano<br />

a uno stadio di cresc<strong>it</strong>a non defin<strong>it</strong>ivo ai<br />

fini della raccolta, si evidenzia la possibil<strong>it</strong>à<br />

di utilizzazione del fusto della cv<br />

Carmagnola <strong>per</strong> un’altezza considerevolmente<br />

su<strong>per</strong>iore rispetto alla cv Fedora.<br />

Tra i dati ottenuti dall’analisi struttura<strong>le</strong><br />

risulta di particolare rilievo la struttura<br />

sopramo<strong>le</strong>colare più ordinata della cellulosa<br />

nella cv Carmagnola.<br />

La correlazione tra dati di tipo chimicostruttura<strong>le</strong><br />

e osservazioni isto-anatomiche<br />

può dunque fornire utili riferimenti nella<br />

definizione oggettiva del<strong>le</strong> proprietà della<br />

fibra richieste <strong>per</strong> diverse destinazioni d’uso,<br />

nonché indicazioni <strong>per</strong> programmi di se<strong>le</strong>zione<br />

e miglioramento.<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

Si ringrazia il Dott. Luigi Maffettone, <strong>per</strong><br />

l’assistenza tecnica prestata nella composizione<br />

del<strong>le</strong> tavo<strong>le</strong>.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Focher B., 1992. Physical characteristics of flax<br />

fibre. In: “The Biology and Processing of<br />

Flax Fibre”. H.S. Shekkar Sharma and<br />

C.F.Van Sumere Eds., M.Publications,<br />

Belfast, pp. 11-32.<br />

Focher B., Palma M.T., Canetti M., Torri G.,<br />

Cosentino C., Gastaldi G., 2001. Structural<br />

differences between non-wood plant<br />

celluloses: evidence from solid state NMR,<br />

vibrational spectroscopy and X-ray<br />

diffractometry. Ind. Crops Prod. 13,193-208.<br />

Hayward H.E., 1951. The structure of economic<br />

plants. The Macmillan Company, New York,<br />

pp. 214-245.<br />

Horkay E. and I. Bócsa, 1996. Objective basis<br />

for the evaluation of differences in fibre<br />

qual<strong>it</strong>y between ma<strong>le</strong>, fema<strong>le</strong> and<br />

monoecious hemp plants. J. Int. Hemp Ass. 3,<br />

67-69.<br />

Kel<strong>le</strong>r A., V. Mediavilla, M. Leupin, E.<br />

Wintermantel, 2001. Influence of the growth<br />

stage of industrial hemp on chemical and<br />

physical pro<strong>per</strong>ties of the fibres. Ind. Crops<br />

Prod. 13, 35-48.<br />

Mediavilla V., M. Leupin, A. Kel<strong>le</strong>r, 2001.<br />

Influence of the growth stage of industrial<br />

hemp on the yield formation in relation to<br />

certain fibre qual<strong>it</strong>y tra<strong>it</strong>s. Ind. Crops<br />

Prod. 13, 49-56.<br />

Sankari H.S., 2000. Comparison of bast fibre<br />

yield and mechanical fibre pro<strong>per</strong>ties of hemp<br />

(Cannabis sativa L.) cultivars. Ind. Crops<br />

Prod. 11, 73-84.<br />

Agroindustria / Apri<strong>le</strong> 2002 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!