20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La crisi del settore esige anzitutto un’accurata analisi delle cause che la<br />

determinano.<br />

In prima istanza, alla scala comunale, risultano le seguenti insufficienze:<br />

a- asfitticità dell’area PIP dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>mensionale e ubicazionale,<br />

che limita lo sviluppo artigianale (falegnameria, lavorazione del ferro,<br />

vetro, marmo, alluminio, ecc.);<br />

b- mancanza <strong>di</strong> un’area da destinare a piccola e me<strong>di</strong>a industria a scala<br />

provinciale come richiesto in varie occasioni dai piani strategici<br />

sovraor<strong>di</strong>nati; area da ubicare a ridosso dell’autostrada Salerno-<br />

Reggio Calabria;<br />

c- scarsezza <strong>di</strong> aree produttive, soprattutto oleifici, baricentriche rispetto<br />

ai nuclei rurali sparsi nelle due aree a sinistra e a destra del torrente<br />

Tenza, nonché nelle zone alte del territorio;<br />

d- mancanza <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> assistenza alla produzione e <strong>di</strong> attività <strong>di</strong><br />

servizio all’impresa;<br />

e- deficienza <strong>di</strong> accessibilità alle aree produttive e dei collegamenti delle<br />

stesse con la grande viabilità e con l’interporto <strong>di</strong> Battipaglia in corso<br />

<strong>di</strong> realizzazione;<br />

f- limitata capacità <strong>di</strong> creare “società miste ai sensi dell’art. 116 del<br />

Testo Unico degli Enti Locali 18 agosto 2000”, nonché cooperative<br />

che impongono la formazione <strong>di</strong> una cultura della partecipazione<br />

impren<strong>di</strong>toriale;<br />

g- scarsa presenza <strong>di</strong> industrie <strong>di</strong> trasformazione dei prodotti agricoli.<br />

Ovviamente la creazione <strong>di</strong> queste aree produttive artigianali e industriali non<br />

deve avvenire a danno delle aree agricole, per cui occorre un esame<br />

approfon<strong>di</strong>to della red<strong>di</strong>tività delle aree da destinare alla lavorazione dei<br />

prodotti, all’interno <strong>di</strong> una valutazione più ampia del rapporto costi-benefici.<br />

Fragilità del terziario (commercio, <strong>di</strong>stribuzione, trasporti, comunicazioni,<br />

ecc)<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!