20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questa strategia comporta il potenziamento della cultura, della ricerca, del<br />

tempo libero, dello sport, del turismo, adeguando altresì le residenze alle<br />

nuove esigenze della modernità<br />

In particolare questo significa:<br />

a- valorizzazione dell’immenso patrimonio storico, artistico, culturale,<br />

paesaggistico, <strong>di</strong> proprietà ecclesiastica, pubblica e privata;<br />

b- creazione <strong>di</strong> nuove attrezzature e servizi culturali <strong>di</strong> qualità<br />

coor<strong>di</strong>nate in un centro polifunzionale destinato ad au<strong>di</strong>torium, teatro,<br />

cinema, sala congressi, attività musicale e artistiche, ecc.<br />

c- recupero e riqualificazione delle strutture sportive esistenti, ma anche<br />

realizzazione <strong>di</strong> nuove attrezzature quali campi da gioco coperti o<br />

scoperti, piscine, palestre, ecc.<br />

d- sviluppare il turismo in tutte le sue forme: dall’incremento dei posti<br />

letto alberghieri al bed and breakfast, dalle houses country,<br />

all’agriturismo, ecc.<br />

e- realizzare camping e aree ricettivo-turistiche con strutture stagionali<br />

leggere in legno, nonché residenze <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia economico-popolare;<br />

f- creare il parco naturalistico-archeologico-turistico all’uscita<br />

dell’autostrada in modo da attrarre gli utenti per una sosta non solo<br />

temporanea;<br />

g- determinare i fabbisogni inse<strong>di</strong>ativi realizzando nuove residenze <strong>di</strong><br />

qualità, anzitutto, rottamando la “spazzatura” e<strong>di</strong>lizia non antisismica;<br />

h- promuovere l’architettura contemporanea, incentivando l’uso delle<br />

energie alternative.<br />

Per tale sviluppo quaternario dell’area <strong>di</strong> <strong>Campagna</strong> è <strong>di</strong> fondamentale<br />

importanza che tutti gli interventi sul territorio siano valutati attentamente al<br />

fine <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>narli in un organico <strong>di</strong>segno, che coniughi in modo equilibrato<br />

le esigenze dell’economia e quelle della <strong>di</strong>fesa.<br />

In conclusione, si riba<strong>di</strong>sce che per realizzare una ottimale sinergia tra le<br />

attività produttive relative alle quattro economie (primario, secondario,<br />

terziario e quaternario) occorre, per quanto possibile, non polverizzare gli<br />

interventi, ma anzitutto concentrarli in modo da formare una massa critica<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!