20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

interrelazioni e <strong>di</strong> complementarietà, sembrano in grado <strong>di</strong> consentire il<br />

perseguimento <strong>di</strong> un robusto sistema reticolare, integrato in un armonico<br />

contesto ambientale, attraverso un processo <strong>di</strong> governo territoriale nel quale<br />

non potranno più prodursi campanilismi antagonistici, poniamo, fra<br />

conurbazioni costiere e piccoli centri interni, dal momento che la qualità<br />

del futuro delle aree più dense <strong>di</strong>penderà anche dalla tutela efficace del<br />

patrimonio ecologico dei territori meno abitati e il destino delle realtà<br />

interme<strong>di</strong>e <strong>di</strong>penderà anche dalla qualificazione delle dotazioni<br />

infrastrutturali e logistiche dei <strong>di</strong>stretti posti nelle cerniere geografiche delle<br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettrici relazionali”.<br />

In particolare nella scheda Me<strong>di</strong>o e Alto Sele si prevede:<br />

“ Valorizzazione dei centri urbani esistenti e rafforzamento e integrazione<br />

delle relazioni <strong>di</strong> complementarietà: valorizzazione delle relazioni tra le<br />

aree più interne e i sistemi urbani consolidati attraverso il potenziamento<br />

del ruolo <strong>di</strong> raccordo <strong>di</strong> <strong>Campagna</strong>”<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!