20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In tale contesto appaiono <strong>di</strong> primaria importanza gli interventi relativi al<br />

riassetto stradale e alla creazione <strong>di</strong> nuove aree attrezzate per la<br />

trasformazione dei prodotti agricoli che, insieme all’innesto <strong>di</strong> servizi<br />

adeguati alla scala rurale, impongono un ri<strong>di</strong>segno planovolumetrico delle<br />

frazioni polarizzato sulla creazione <strong>di</strong> nuove centralità organizzate intorno a<br />

spazi e servizi comunali <strong>di</strong>staccati.<br />

E’ opportuno che tali aree siano baricentriche rispetto ai due insiemi <strong>di</strong><br />

frazioni, a destra e sinistra del torrente Tenza, ma che siano anche agganciate<br />

adeguatamente al nuovo sistema urbano lineare che connette il centro storico<br />

allo svincolo autostradale e al nuovo “corridoio ecologico” che collega le<br />

due oasi del Polveracchio e <strong>di</strong> Persano.<br />

Lo sviluppo del secondario (artigianato e piccola industria) da integrare<br />

agli altri comparti produttivi<br />

Per contrastare l’asfitticità delle attività produttive secondarie in<strong>di</strong>viduate<br />

nella prima parte occorre una strategia unitaria articolata, tuttavia, su una<br />

doppia scala <strong>di</strong>mensionale: quella comunale e la più ampia, provinciale e<br />

regionale.<br />

In particolare, alla scala locale occorre prevedere:<br />

a- l’ampliamento dell’esistente area PIP <strong>di</strong> circa 20-30 ettari da<br />

attrezzare anche con un centro <strong>di</strong> assistenza alla produzione;<br />

b- localizzazione <strong>di</strong> un’area artigianale nelle zone alte;<br />

c- l’incentivazione delle attività innovative relative al terziario avanzato<br />

da innestare nel secondario al fine <strong>di</strong> potenziare la produttività;<br />

d- la creazione <strong>di</strong> una nuova area produttiva, per la piccola e me<strong>di</strong>a<br />

industria a ridosso dell’asse autostradale Salerno-Reggio Calabria,<br />

dotata <strong>di</strong> servizi alle imprese;<br />

e- razionalizzare e incrementare le aree per la produzione dell’olio e le<br />

attività agro-zootecniche posizionate in modo baricentrico e<br />

proporzionate alla capacità produttiva delle aree <strong>di</strong> influenza;<br />

f- la delocalizzazione delle attività produttive e commerciali non<br />

compatibili con l’ambiente.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!