20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il fabbisogno residenziale, articolato in base alla consistenza dei nuclei<br />

familiari e delle unità abitative, va stimato sulla base delle seguenti quattro<br />

componenti:<br />

1. eventuale incremento demografico<br />

2. eventuale riduzione del sovraffollamento abitativo<br />

3. eventuale eliminazione <strong>di</strong> alloggi inidonei non recuperabili<br />

4. effetti <strong>di</strong> eventuali programmi <strong>di</strong> sviluppo con rilevanti investimenti.<br />

Ovviamente, tra i criteri per il <strong>di</strong>mensionamento del piano e dei fabbisogni<br />

inse<strong>di</strong>ativi occorre considerare in modo realistico l’effettiva capacità <strong>di</strong><br />

proiettare verso il futuro il sistema produttivo programmato nello stesso<br />

PUC, e cioè <strong>di</strong> valutare le potenzialità e l’efficacia dello stesso nel decennio<br />

prossimo venturo 2007-2017.<br />

E’ evidente che una tale stima è funzione anche e soprattutto della capacità <strong>di</strong><br />

sostenere ed attuare le stesse previsioni <strong>di</strong> piano me<strong>di</strong>ante una politica<br />

coerente con gli obiettivi programmatici.<br />

Di fatto, ogni <strong>di</strong>mensionamento del piano e dei fabbisogni inse<strong>di</strong>ativi, per<br />

quanto fondato su criteri oggettivi, deve essere sostenuto dalla suddetta<br />

politica <strong>di</strong> sviluppo.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!