20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In tale contesto sarà possibile promuovere una campagna <strong>di</strong> scavi<br />

archeologici nelle aree lungo l’asse Oppi<strong>di</strong>-Varano al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare resti<br />

<strong>di</strong> strutture antiche da comprendere, in un parco archeologico coor<strong>di</strong>nato al<br />

suddetto parco naturalistico-turistico in prossimità dell’autostrada. Quest’area<br />

archeologica dovrà essere, per quanto possibile, compatibile con la<br />

produzione agricola e olivicola della zona.<br />

Un particolare progetto <strong>di</strong> valorizzazione turistico-culturale dovrà riguardare<br />

lo straor<strong>di</strong>nario complesso paesaggistico-monumentale dell’ex convento dei<br />

Cappuccini in località S. Vito che, come un bastione spettacolare, presi<strong>di</strong>a<br />

l’ingresso all’alta valle del Tenza annunciando l’eccezionale inse<strong>di</strong>amento<br />

del centro storico articolato intorno alla cattedrale <strong>di</strong> S. Maria della Pace e<br />

dominato dal castellum Gerione, da restaurare, almeno in parte, come grande<br />

attrattore turistico. Esso potrebbe essere destinato ad attività culturali,<br />

mussali, congressuali, turistiche, ecc.<br />

Altro caposaldo dell’itinerario culturale-paesaggistico rilevante è,<br />

ovviamente, il complesso dell’ex convento <strong>di</strong> S. Maria <strong>di</strong> Avigliano situato a<br />

quota 540 m, dove soggiornò S. Bernar<strong>di</strong>no da Siena tra 1440 e il 1444, fino<br />

a qualche tempo fa sede estiva del seminario. Tale sito, ricco <strong>di</strong> sorgenti e<br />

boschi <strong>di</strong> grande qualità paesaggistica, andrebbe rilanciato per attività<br />

ricettive <strong>di</strong> grande qualità culturale e come centro stu<strong>di</strong>, sede <strong>di</strong> meeting<br />

nazionali e internazionali.<br />

Inoltre, sebbene non faccia parte del comune <strong>di</strong> <strong>Campagna</strong>, bisogna<br />

restaurare il parco vanvitelliano <strong>di</strong> Persano (oggi utilizzato dalla caserma) e<br />

coor<strong>di</strong>narlo all’Oasi fluviale del WWF.<br />

Nella prospettiva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e rivitalizzare gli itinerari turistico-culturali<br />

più significativi – come richiesto dall’associazione “Giordano Bruno” – è<br />

possibile: immaginare il ripristino <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> tipo artigianale, legate alla<br />

cultura, alla tra<strong>di</strong>zione e alle richieste del mercato, quali:<br />

a- i mulini o frantoi abbandonati con funzionamento ad acqua o a<br />

trazione animale;<br />

b- le “carcare”;<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!