20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Asse IV: Sistemi locali <strong>di</strong> sviluppo (situazione attuale)<br />

I limiti delle quattro economie e la mancata sinergia tra le stesse.<br />

In generale osserviamo che: “la Regione presenta in complesso una struttura<br />

impren<strong>di</strong>toriale (nell’agricoltura, nell’industria, nei servizi) ancora fragile,<br />

come testimoniano la scarsa densità impren<strong>di</strong>toriale, le specializzazioni<br />

fortemente tra<strong>di</strong>zionali …, la maturità e spesso l’insufficiente qualità dei<br />

prodotti turistici, le <strong>di</strong>mensioni modeste per le imprese, il basso grado <strong>di</strong><br />

apertura ai mercati nazionali ed internazionali delle piccole e me<strong>di</strong>e imprese,<br />

la carenza <strong>di</strong> infrastrutture e servizi specifici, l’ampia <strong>di</strong>ffusione<br />

dell’economia sommersa che, pur segnalando in molti casi la vitalità <strong>di</strong> base<br />

del sistema economico e l’esistenza <strong>di</strong> un’ampia riserva <strong>di</strong> produttività<br />

potenziale, testimonia comunque <strong>di</strong> un assetto involutivo delle forze<br />

produttive e configura inoltre precisi effetti negativi in termini <strong>di</strong> sostenibilità<br />

ambientale e <strong>di</strong> sostenibilità sociale nei processi <strong>di</strong> produzione” (P.O.R. 7<br />

settembre 2000).<br />

Ancora una volta queste osservazioni, mutatis mutan<strong>di</strong>s, valgono anche per la<br />

piana del Sele e in particolare per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Campagna</strong>.<br />

D’altra parte, in merito al contesto territoriale si deve rilevare che nella<br />

provincia <strong>di</strong> Salerno la piana del Sele è la più avanzata dal punto <strong>di</strong> vista<br />

della produzione agricola intensiva, soprattutto per i settori della orticultura,<br />

frutticoltura e olivicoltura.<br />

In relazione alla superficie ortiva risulta che tale superficie è quasi il 50%<br />

della SAU ortiva provinciale; mentre quella fruttifera supera in generale<br />

l’80% dell’intera provincia, soprattutto per la produzione <strong>di</strong> nettarine,<br />

actini<strong>di</strong>a, pesche, albicocche, fragole.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!