20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In relazione alla floricoltura e al vivaismo si nota che il settore è in<br />

espansione, anzitutto, per la produzione della rosa che nella piana del Sele<br />

copre il 50% <strong>di</strong> quanto prodotto in Campania.<br />

In merito alla zootecnia si rileva la particolare importanza dell’allevamento<br />

bufalino e della produzione della “mozzarella <strong>di</strong> bufala campana”. Tuttavia<br />

occorre un rilancio del settore e un ammodernamento delle tecniche<br />

produttive.<br />

Fanno da contrappunto a questi dati positivi, alcune carenze ambientali e<br />

strutturali quali: l’inquinamento dei corsi d’acqua; i limiti qualitativi<br />

dell’irrigazione; la scarsa concentrazione dell’industria <strong>di</strong> trasformazione;<br />

l’inadeguatezza delle attività <strong>di</strong> commercializzazione; la mancanza <strong>di</strong> centri<br />

<strong>di</strong> assistenza alla produzione; lo scarso collegamento con i centri <strong>di</strong> ricerca e<br />

<strong>di</strong> sperimentazione innovativa.<br />

In sintesi, è possibile osservare che il settore secondario non ha un adeguato<br />

sviluppo in proporzione alle potenzialità dell’area, nè aree industriali<br />

attrezzate, nonché servizi efficienti.<br />

D’altra parte, la crisi economica <strong>di</strong> alcune attività produttive ha causato<br />

l’abbandono <strong>di</strong> non pochi e<strong>di</strong>fici industriali (tabacchifici) e commerciali (se<strong>di</strong><br />

degli ex consorzi agrari).<br />

Infine, il settore terziario accusa carenze relative alla logistica, alle<br />

infrastrutture <strong>di</strong>stributive all’ingrosso dei prodotti ortofrutticoli.<br />

Pertanto, è <strong>di</strong> fondamentale importanza per il rilancio del settore “recuperare<br />

superfici destinate all’attività commerciali” e “favorire nuovi inse<strong>di</strong>amenti<br />

terziari nelle aree <strong>di</strong> espansione”.<br />

Le potenzialità e i limiti riscontrati nel sistema produttivo della piana del Sele<br />

sono analoghi a quelli verificabili nei sistemi locali <strong>di</strong> sviluppo del comune <strong>di</strong><br />

<strong>Campagna</strong>. Di seguito sono in<strong>di</strong>cati le carenze delle produzioni nelle quattro<br />

economie <strong>di</strong> base.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!