20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fiducia sociale; - riqualificare il cotesto urbano con particolare attenzione per<br />

gli aspetti ambientali”.<br />

A tale scopo il P.U.C. realizza una integrazione organica delle <strong>di</strong>verse<br />

proposte progettuali previste nei singoli assi prioritari; e, cioè:<br />

a- nell’asse I, il “corridoio ecologico” tra le due oasi <strong>di</strong> Persano e del<br />

Polveracchio collegato al parco naturalistico-archeologico-turistico a<br />

valle;<br />

b- nell’asse II, la riqualificazione quaternaria del centro storico e la<br />

creazione <strong>di</strong> itinerari turistico-culturali ;<br />

c- nell’asse III, la transizione del sistema produttivo paleo-tardo<br />

industriale a post-industriale;<br />

d- nell’asse IV, “i sistemi locali <strong>di</strong> sviluppo” coor<strong>di</strong>nati secondo “assi <strong>di</strong><br />

sviluppo” in modo da formare sinergie con un effetto moltiplicatore<br />

rispetto ai <strong>di</strong>versi settori produttivi;<br />

e- nell’asse V, il sistema urbano lineare come <strong>di</strong>ffusione dell’”effetto<br />

città” sostenibile, orientato verso eco-polis (città-giar<strong>di</strong>no);<br />

f- nell’asse VI, il sistema integrato dei trasporti e delle reti<br />

impiantistiche quale spina dorsale dell’intera ossatura urbana;<br />

Ovviamente, l’integrazione progettuale <strong>di</strong> questi sei assi pone in primo piano<br />

i due problemi <strong>di</strong> capitale importanza, peraltro complementari già segnalati:<br />

1- l’esigenza <strong>di</strong> un ri<strong>di</strong>segno complessivo ed unitario delle <strong>di</strong>sperse parti<br />

urbane;<br />

2- la definizione <strong>di</strong> una zonizzazione che precisi il ruolo, all’interno <strong>di</strong><br />

tale organismo urbano lineare: del Centro Storico, a monte; del Quadrivio<br />

come nuovo baricentro del sistema; e della zona in prossimità<br />

dell’autostrada.<br />

- In merito al ruolo del centro storico si precisa che esso costituisce la “testa”<br />

del nuovo organismo urbano lineare, cioè, la parte più qualificata e nobile,<br />

oggetto <strong>di</strong> una salvaguar<strong>di</strong>a integrale attiva, cioè aperta a quei moderni<br />

suggerimenti che lo possono conservare, consolidare e proiettare verso il<br />

futuro. Esso, sebbene un organismo a funzioni integrate, può accogliere<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!