20.05.2013 Views

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

Relazione illustrativa - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In ottemperanza a questi due articoli sono state redatte le schede relative alle<br />

zone <strong>di</strong> recupero e trasformazione del tessuto urbano esistente e delle aree <strong>di</strong><br />

nuova e<strong>di</strong>ficazione.<br />

Modalità <strong>di</strong> attuazione<br />

Per le trasformazioni previste dal PUC, le utilizzazioni e<strong>di</strong>ficatorie del<br />

comparto vengono ripartite in quote e<strong>di</strong>ficatorie dei proprietari pubblici e<br />

privati.<br />

L’attuazione degli interventi avviene nel rispetto dell’art. 34 L.R. n° 16/2004.<br />

La convenzione deve garantire la rispettiva attuazione degli interventi<br />

pubblici e privati.<br />

Per le attrezzature pubbliche e viabilità, l’Amministrazione può realizzare gli<br />

stessi anche prima dell’approvazione delle trasformazioni private, attraverso<br />

la procedura <strong>di</strong> espropiazione.<br />

Nel caso <strong>di</strong> cessione gratuita delle aree necessarie alla viabilità e alle<br />

attrezzature pubbliche, i proprietari possono rimanere titolari della relativa<br />

quota <strong>di</strong> utilizzazione e<strong>di</strong>ficatoria, da utilizzare in sede <strong>di</strong> trasformazione e<br />

per un periodo non superiore a 5 anni. Decorso tale periodo il <strong>Comune</strong><br />

acquisisce le utilizzazioni e<strong>di</strong>ficatorie.<br />

L’amministrazione può intervenire in tale zone con piani <strong>di</strong> iniziativa<br />

pubblica.<br />

Le aree acquisite attraverso i piani suddetti possono essere utilizzati anche<br />

per integrare gli interventi promossi dai privati carenti <strong>di</strong> aree <strong>di</strong><br />

concentrazione e<strong>di</strong>ficatoria o <strong>di</strong> aree per servizi e per la viabilità, sia con la<br />

cessione delle aree <strong>di</strong> concentrazione sia incrementando gli oneri dovuti del<br />

costo sostenuto dall’amministrazione per l’acquisizione <strong>di</strong> pari are a servizi e<br />

per la viabilità.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!