29.05.2013 Views

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> Bonifica <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Classifica</strong> Comprensori 12 e 13<br />

Negli anni 1999-2000-2002-2003 si sono succeduti eventi alluvionali <strong>di</strong> rilievo con effetti più o<br />

meno marcati nei territori <strong>del</strong> comprensorio. Durante gli eventi ed imme<strong>di</strong>atamente dopo , il<br />

<strong>Consorzio</strong> ha, oltre all’esecuzione dei compiti <strong>di</strong> sorveglianza, operato per i lavori <strong>di</strong> somma<br />

urgenza al fine <strong>di</strong> rimuovere le situazioni <strong>di</strong> rischio; ha inoltre effettuato ulteriori interventi <strong>di</strong><br />

manutenzione straor<strong>di</strong>naria aper la messa in sicurezza <strong>del</strong> reticolo idrografico <strong>di</strong> propria<br />

competenza.<br />

Durante le fasi critiche il <strong>Consorzio</strong> ha avviato una stretta collaborazione con i Comuni e con le<br />

Province che operano nel territorio <strong>del</strong> comprensorio; l’avvio <strong>di</strong> rapporti istituzionali costanti ha<br />

prodotto come conseguenza che il <strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> Bonifica è <strong>di</strong>venuto un soggetto <strong>di</strong> riferimento<br />

importante per la gestione <strong>degli</strong> interventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idrogeologica <strong>del</strong> territorio.<br />

Infatti Comuni e Province hanno in<strong>di</strong>viduato, con sempre maggiore frequenza, nel <strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong><br />

Bonifica l’Ente Attuatore più idoneo per l’esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria e<br />

<strong>di</strong> messa in sicurezza <strong>del</strong> territorio e si sono avvalsi <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> stesso per la loro attuazione.<br />

In questo contesto i Comuni e le Provincie si sono avvalsi <strong>del</strong> <strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> Bonifica per<br />

l’attuazione anche <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> consolidamento dei versanti, impegnando il <strong>Consorzio</strong> stesso in<br />

aspetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idrogeologica non solo relativi alla gestione <strong>del</strong> reticolo idrografico.<br />

Con l’ampliamento <strong>del</strong>le competenze <strong>di</strong>rette il <strong>Consorzio</strong> ha provveduto a rivedere la propria<br />

organizzazione inserendo nel proprio organico figure professionali prima assenti, come gli<br />

ingegneri idraulici.<br />

L’ottimizzazione <strong>del</strong>la gestione <strong>degli</strong> unomini e dei mezzi addetti alla manutenzione ha permesso,<br />

con un processo in continua evoluzione, <strong>di</strong> incrementare le superfici a soggette a lavori <strong>di</strong><br />

manutenzione mantenendo invariati i costi totali.<br />

Inoltre il <strong>Consorzio</strong> ha svolto in questi ani importanti attività inerenti la vigilanza, la gestione <strong>di</strong><br />

situazioni <strong>di</strong> emergenza con apposito piano <strong>di</strong> protezione civile e rischio idraulico ed attività <strong>di</strong><br />

tutela ambientale.<br />

D.R.E.AM – Italia soc. coop pag 137 <strong>di</strong> 193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!