29.05.2013 Views

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> Bonifica <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Classifica</strong> Comprensori 12 e 13<br />

Evidentemente il valore <strong>del</strong> coefficiente <strong>di</strong> ripartizione è strettamente correlato al numero effettivo<br />

<strong>di</strong> concessioni in essere.<br />

A( i−<br />

CIG)<br />

- superficie agricola potenzialmente irrigabile con il sistema irriguo a gravità appartenente<br />

all'i-esimo utente,<br />

AT - superficie agricola totale potenzialmente irrigabile con il sistema irriguo a gravità,<br />

CIG<br />

NV − - volume in concessione all'i-esimo utente al quale si riferisce la ripartizione dei costi,<br />

( i CIG<br />

)<br />

NVT CIG - somma totale dei volumi assegnati agli utenti che hanno utilizzato il sistema irriguo a<br />

gravità al quale si riferisce la ripartizione dei costi.<br />

Attualmente la Provincia <strong>di</strong> Lucca ha emesso concessioni in cui vengono contabilizzati oneri per<br />

l’effettivo uso <strong>del</strong>la risorsa idrica e canoni per l’utilizzo <strong>del</strong>la rete demaniale.<br />

Il <strong>Consorzio</strong> potrà procedere all’adeguamento <strong>del</strong> regolamento attuativo alle proprie esigenze <strong>di</strong><br />

gestione provvedendo quin<strong>di</strong> all’emissione <strong>del</strong>le future concessioni.<br />

Per tutti i proprietari <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> agricoli sarà calcolato un “beneficio irriguo” utilizzando solo il primo<br />

fattore <strong>del</strong>la suddetta formula.<br />

La gestione <strong>di</strong> ulteriori reti irrigue specificatamente de<strong>di</strong>cate, oltre a quella attualmente esistente<br />

nella Piana <strong>di</strong> Lucca, potrà essere effettuata con le metodologie sopra descritte.<br />

D.R.E.AM – Italia soc. coop pag 192 <strong>di</strong> 193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!