29.05.2013 Views

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> Bonifica <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Classifica</strong> Comprensori 12 e 13<br />

Il sistema idrografico <strong>di</strong> acque alte è <strong>del</strong>imitato a nord dalla linea <strong>del</strong>lo spartiacque che si snoda,<br />

sfruttando molto spesso assi viari secondari, tra la località Spianate e Orentano seguendo la<br />

<strong>di</strong>rezione nord – est, sud – ovest. Da Orentano si sviluppa in <strong>di</strong>rezione sud, per circa 500 m, dopo<br />

aver passato il Rio Ponticelli, il confine con il sistema idrografico <strong>del</strong>l’Ex - alveo <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong>.<br />

Dall’intersezione dei confini tra il sistema idrografico Vaiano, Rio Nero, Ex alveo lago <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong><br />

e Rio Ponticelli, posta a 100 m nord dal punto in cui il Rio Pulpitino confluisce nel fosso <strong>di</strong><br />

Confine, prende origine il limite sud <strong>del</strong> sistema idrografico in oggetto. Ad ovest il confine coincide<br />

con quello <strong>del</strong> comprensorio e si sviluppa per 15 km. Il sistema copre una superficie <strong>di</strong> 5.125 Ha e<br />

al suo interno l’altitu<strong>di</strong>ne massima è pari a 109,1 m s.l.m. e la minima a 5,4 m s.l.m.<br />

INTERBACINO ALTOPASCIO<br />

All’interno <strong>del</strong> sistema idrografico <strong>di</strong> acque alte Altopascio, con una superficie <strong>di</strong> 15,8 km 2 , si<br />

identificano come corsi principali la Fossa <strong>del</strong> Molino, il Rio Valico e il Rio Valico Grifoglietto<br />

oltre ad un breve tratto <strong>del</strong> Rio dei Ciani. Il sistema con<strong>di</strong>vide i confini a nord - ovest con il sistema<br />

Leccio-Tazzera ed ad ovest con il sistema <strong>del</strong>la Fossa Nuova e con l’ Ex - alveo <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong> mentre<br />

a sud - ovest esso confina con il bacino <strong>del</strong> Rio dei Ponticelli.<br />

D.R.E.AM – Italia soc. coop pag 56 <strong>di</strong> 193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!