29.05.2013 Views

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

Consorzio del Padule del Bientina Piano di Classifica degli immobili ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Consorzio</strong> <strong>di</strong> Bonifica <strong>del</strong> <strong>Bientina</strong> <strong>Piano</strong> <strong>di</strong> <strong>Classifica</strong> Comprensori 12 e 13<br />

8.2.4. L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> comportamento (Ic)<br />

E' la capacità dei terreni <strong>di</strong> fare defluire le acque meteoriche verso i corsi d'acqua. Maggiore è la<br />

capacità <strong>del</strong> suolo e sottosuolo <strong>di</strong> immagazzinare acqua e minore è l’acqua che defluisce e quin<strong>di</strong><br />

minori sono i problemi <strong>di</strong> deflusso <strong>del</strong>le acque sui terreni e nei corsi d'acqua.<br />

Questa capacità viene espressa con l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> comportamento che a sua volta si origina dalla<br />

composizione <strong>di</strong> caratteristiche intrinseche dei suoli (capacità <strong>di</strong> infiltrazione), <strong>del</strong> soprassuolo<br />

(intercettazione) e dalla piovosità me<strong>di</strong>a annua. Componendo questi tre parametri si in<strong>di</strong>vidua la<br />

quota <strong>di</strong> deflusso <strong>di</strong> acqua meteorica che viene convogliata ai corsi d’acqua; ai fini <strong>del</strong> calcolo<br />

<strong>del</strong>l’Ic è stato preso in considerazione il deflusso unitario ovvero, per ciascun bacino, la quantità <strong>di</strong><br />

acqua che defluisce in un anno per unità <strong>di</strong> superficie.<br />

Per la determinazione, nell’ambito <strong>di</strong> ciascun bacino idraulico, <strong>del</strong> deflusso <strong>di</strong> origine meteorica,<br />

sono state classificate e perimetrate aree <strong>di</strong>verse in base alle caratteristiche geolitologiche ed alla<br />

copertura <strong>del</strong> suolo con particolare riferimento alla <strong>di</strong>stinzione <strong>del</strong>le classi a <strong>di</strong>verso uso <strong>del</strong> suolo,<br />

sia naturale che antropico.<br />

In particolare, facendo riferimento al metodo che calcola i deflussi su unità <strong>di</strong> superficie in relazione<br />

al tipo <strong>di</strong> copertura <strong>del</strong> suolo, detto <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> curva (CN), si è utilizzata la seguente tabella <strong>di</strong><br />

valori per ciascuna copertura e per ciascuna classe <strong>di</strong> permeabilità.<br />

Cod. Classe<br />

Permeabilit Permeabilit Permeabilit Permeabilit<br />

suolo corrispondente à A à B à C à D<br />

PA PASCOLO 0,25 0,40 0,45 0,60<br />

SF SUPERFICIE<br />

BOSCATA<br />

0,15 0,35 0,40 0,50<br />

CA COLTURE<br />

AGRARIE<br />

0,20 0,40 0,50 0,55<br />

AU1 AREE<br />

URBANIZZATE<br />

ESTENSIVE<br />

0,35 0,55 0,65 0,70<br />

AU2 AREE<br />

URBANIZZATE<br />

SEMI ESTENSIVE<br />

0,45 0,60 0,70 0,75<br />

AU3 AREE<br />

URBANIZZATE<br />

INTENSIVE<br />

0,70 0,80 0,80 0,90<br />

LU ACQUE<br />

SUPERFCIALI<br />

1,00 1,00 1,00 1,00<br />

TABELLA 20 - NUMERO DI CURVA PER CLASSI DI PERMEABILITÀ DEI SUOLI<br />

Per l’attribuzione <strong>del</strong>le classi <strong>di</strong> permeabilità si è fatto riferimento alle seguenti<br />

classificazioni eseguite per ciascuna tipologia litologica.<br />

CODIC Tipologia Superficie [ha] Classe<br />

E<br />

permeabilità<br />

09 Arenarie quarzoso-feldspatiche, spesso turbi<strong>di</strong>tiche, 7484<br />

con intercalazioni <strong>di</strong> marne ed argilliti (macigno<br />

chianti pietraforte arenarie <strong>di</strong> monte senario<br />

marnoso arenacea).<br />

B<br />

D.R.E.AM – Italia soc. coop pag 167 <strong>di</strong> 193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!