30.05.2013 Views

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 7.<br />

Abbasanta,<br />

Nuraghe Losa:<br />

cinerari della<br />

necropoli a<br />

cremazione di<br />

età romana<br />

(I-II sec. d.C.),<br />

posta<br />

all’esterno<br />

della muraglia,<br />

in direzione<br />

Sud-Ovest.<br />

africano mediterraneizzante; tale dislocazione delle strutture funerarie<br />

risulta cioè difforme rispetto a quanto si registra invece in ambito<br />

alto-imperiale, allorquando il riutilizzo insediativo civile, di ambito<br />

rurale, inserito entro i confini della muraglia esterna, risulta essere<br />

distinto e, dunque, separato, in rapporto a quello funerario, caratterizzato<br />

da una necropoli a cremazione, la cui localizzazione extra<br />

moenia (= fuori dalle mura) risulta ben marcata e programmata, nella<br />

norma del rituale e del costume romano (SANTONI, 1994/b). Il tema<br />

del riuso del preesistente complesso abitativo, in età storica, merita<br />

un più dettagliato approfondimento, che si rinvia alla analisi che<br />

seguirà a quella di ambito nuragico.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!