30.05.2013 Views

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

argento delle tombe 43 e 114 della necropoli altomedievale multietnica<br />

(Longobardi, Avari, Bulgari?) di Campochiaro in località<br />

Vicenne-Campobasso” (SERRA, 2003).<br />

Come si vede, lo sviluppo delle ricerche alto medioevali è in continuo<br />

progresso. Le indagini di scavo nei centri rurali del tipo Losa e<br />

Sa Jacca di Busachi attendono di essere portate ad ulteriori perfezionamenti,<br />

ricchi di prospettive per comprendere appieno «il passaggio<br />

dalla organizzazione produttiva dell’età romana imperiale, basata<br />

sullo sfruttamento intensivo dei latifondi e sulla monocultura cerealicola<br />

estensiva con mano d’opera servile, alla economia di villaggio a<br />

conduzione familiare di ambito altomedievale». (SERRA, 2003).<br />

In definitiva, e comunque in attesa di ulteriori conferme, parrebbe<br />

di poter ritenere che «la distribuzione dei reperti dell’equipaggiamento<br />

maschile e dell’ornamento femminile nel tessuto rurale dell’isola<br />

suggerisce nuove forme di popolamento e di gestione del territorio<br />

che appare controllato capillarmente dagli abitanti dei villaggi,<br />

all’interno dei quali emerge il nuovo ceto dei possessores, costituito<br />

da soldati – agricoltori (limitanei) con i rispettivi gruppi parentali»<br />

(SERRA, 2003).<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!