30.05.2013 Views

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chiave di volta L’elemento centrale più alto di un arco o<br />

di una volta, detto anche serraglia, verso<br />

il quale convergono le spinte.<br />

Concio Pietra squadrata, con gli stipiti profilati e<br />

la faccia a vista martellinata. Nell’opera<br />

isodoma nuragica si registrano conci di<br />

tipologia diversificata, tra i quali i più<br />

comuni sono quelli a T e a coda o a<br />

cuneo.<br />

Copertura a taglio Nell’architettura nuragica, il sistema di<br />

ogivale copertura ad arco a sesto acuto, che interessa<br />

vani circolari o anditi più o meno<br />

allungati, ottenuto con la sovrapposizione<br />

dei filari in graduale<br />

aggetto, fino al restringimento totale.<br />

Copertura a piattabanda Copertura piana di anditi, corridoi o vani<br />

allungati (allées couvertes, dolmens e<br />

tombe di giganti), realizzata con la giustapposizione<br />

di blocchi o lastre, poggianti<br />

sulle fiancata di delimitazione del<br />

vano.<br />

Cortina Tratto di muratura o di cinta muraria<br />

compreso tra due torri.<br />

Dolio Vaso ceramico di grandi dimensioni, a<br />

corpo in genere globulare od ovoide,<br />

provvisto o anche privo di anse o prese,<br />

con la funzione di conservare le derrate<br />

alimentari (vino, olio, granaglie, etc.).<br />

Esedra Nella tomba di giganti, prospetto frontale<br />

a semicerchio, più o meno incavato,<br />

al centro del quale è ricavato l’ingresso,<br />

con o senza stele, alla camera funeraria.<br />

Estradosso Parte esterna di un arco, di una volta o di<br />

una cupola.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!