30.05.2013 Views

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 10. Abbasanta, Nuraghe Losa: Torre Nord, attraversata da un duplice<br />

ingresso (esterno ed interno), della muraglia esterna.<br />

quarti della loro volumetria. Ciascuna di queste torri sono caratterizzate<br />

dai due ingressi, esterno e interno, che attraversano diametralmente<br />

i relativi corpi murari. Tale soluzione si delinea al momento<br />

del tutto eccezionale, in riferimento alle architetture dei nuraghi a<br />

tholos, mentre l’articolazione planimetrica ripropone più o meno lo<br />

schema circolare e le dimensioni delle torri dell’antemurale addossato<br />

al bastione trilobato. A seguito dell’intervento di restauro operato<br />

dal Soprintendente Ferruccio Barreca, intorno al 1970, tali torri risultano<br />

erette per circa tre quarti dell’originaria altezza. Lungo il perimetro<br />

di questa muraglia sono visibili ulteriori accessi secondari di<br />

disimpegno, uno sul fianco nord-occidentale, altri tre su quello sudorientale.<br />

L’antemurale<br />

Dell’antemurale turrito, che originariamente circondava il bastione<br />

trilobato, è rimasto in opera per discreta altezza, lungo il fianco<br />

nord-occidentale dello stesso bastione, un ampio braccio murario a<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!