30.05.2013 Views

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il nuraghe Losa<br />

Il Nuraghe Losa è situato al centro del vasto altopiano basaltico di<br />

Abbasanta, a m 317 di quota s.l.m, su un leggero rialzo del terreno<br />

roccioso, non lontano dall’abitato moderno. È ubicato a poca distanza<br />

dalla S.S. 131 “Carlo Felice”, ben visibile dalla strada, fra il km 123<br />

e il km 124, all’altezza dello svincolo per Nuoro, sulla destra per chi<br />

proviene da Sassari e sulla sinistra per chi arriva da Cagliari: una breve<br />

stradina, preceduta da un ampio spiazzo per la sosta dei veicoli, conduce<br />

al cancello dell’area archeologica (ingresso a pagamento).<br />

Gli scavi e le ricerche<br />

Il nuraghe Losa, fra i più noti dell’isola per essere uno dei più maestosi<br />

e meglio conservati, venne rilevato e illustrato nell’Atlante del<br />

Fig. 1. Veduta<br />

prospettica, pianta<br />

e sezione del<br />

Nuraghe Losa nel<br />

rilevamento del<br />

Lamarmora (1840).<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!