30.05.2013 Views

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

[PDF] untitled - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E. ATZENI, 1988: Il naraghe Genna Maria e la ricerca preistorica in<br />

Marmilla, in U. BADAS-E. ATZENI-A. COMELLA-C. LILLIU, Villanovaforru,<br />

AA.VV., L’antiquarium arborense e i civici musei archeologici della<br />

<strong>Sardegna</strong>, Sassari 1988, pp. 181-191.<br />

G. BACCO, 1997: Il nuraghe Losa di Abbasanta: la produzione vascolare grezza<br />

di età tardoromana e altomedievale, Losa II, pp. 5-125.<br />

U. BADAS, 1992: Edifici nuragici: le sopravvivenze archeologiche dell’aspetto<br />

originario e le proposte ricostruttive, AA.VV., Scienza dei materiali e<br />

beni culturali: Esperienze e prospettive nel restauro delle costruzioni nuragiche,<br />

a cura di C. ATZENI e U. SANNA, Atti del Convegno, 11-12 dicembre<br />

1990, Cagliari-Villanovaforru, pp. 128-138.<br />

F. BARRECA, 1986: La civiltà fenicio-punica in <strong>Sardegna</strong>, Sassari, 1986.<br />

P. BARTOLONI, 1989: Sulcis, Comitato Nazionale per gli Studi e le ricerche<br />

sulla civiltà fenicie e punica. Itinerari, III, Istituto Poligrafico e Zecca dello<br />

Stato.<br />

E. BELLI, 1988: La viabilità romana nel Logudoro-Meilogu, in “A.<br />

MORAVETTI, a cura, Il nuraghe S.Antine nel Logudoro-Meilogu”, Carlo<br />

Delfino Ed., Sassari, pp. 331 – 395,<br />

P. BERNARDINI, 1993: Le campagne degli anni 1991-1992 nei quadrati F-G-H<br />

17 – 18. Sintesi preliminari dei risultati, RivStFen, XXI, 2, pp. 173-182.<br />

S.F. BONDÌ, 1990: La cultura punica nella <strong>Sardegna</strong> romana: un fenomeno di<br />

sopravvivenza?, “L’Africa romana 7/1”, “Atti del VII Convegno di studio.<br />

Sassari, 15-17 dicembre 1989”, a cura di A. MASTINO, pp.457-464.<br />

E. CONTU, 1966: Considerazioni su un saggio di scavo al nuraghe “La<br />

Prisciona” di Arzachena, StSard, XIX, 1966, pp. 149-260.<br />

A. DONATI - R. ZUCCA, 1992: L’ipogeo di San Salvatore, “Guide e itinerari”<br />

21, Carlo Delfino editore.<br />

O. FONZO, 1991: I reperti faunistici, in SANTONI V.-Serra B.P.-Guido F.- Fonzo<br />

O., 1991, pp. 980-982.<br />

L. GALLIN-S. SEBIS, 1989: Bauladu (Oristano). Villaggio nuragico di S.<br />

Barbara, NBAS, 2/1985, Sassari, 1989, pp. 271-275.<br />

L. GASPERINI, 1992: Ricerche epigrafiche in <strong>Sardegna</strong>, in “Sardinia Antiqua”<br />

Studi in onore di Piero Meloni in occasione del suo settantesimo com-<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!