01.06.2013 Views

scarica una copia del libro - Il Portico

scarica una copia del libro - Il Portico

scarica una copia del libro - Il Portico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56<br />

LE STORIE<br />

a Dio. Ti ringraziamo per averci stimolato a pregare,<br />

a cantare, a lodare quel padre che ci ha<br />

permesso di poterci chiamare fratelli. Grazie<br />

perché sei stato un uomo buono, coraggioso,<br />

intelligente, semplice e mite: hai combattuto<br />

la battaglia, hai terminato la corsa, hai conservato<br />

e seminato la fede.<br />

Scusaci se qualche volta, spesso, le nostre chiacchierate<br />

invadenti non hanno dato spazio alla<br />

tua voce flebile e tremante. Perdona se abbiamo<br />

parlato noi, bensì che ascoltarti, come<br />

scolaretti saputelli che pensano di saperne più<br />

<strong>del</strong> maestro.<br />

Adesso te ne sei andato in silenzio e con discrezione.<br />

Mi piace sognarti mentre cammini<br />

per i boschi che circondano la tua nuova casa,<br />

mentre corri sugli immensi prati d’erba pronto<br />

ad aspettare chi resta indietro, ad aiutare chi è<br />

in difficoltà, a rincuorare chi si scoraggia.<br />

Paolo, è proprio venuto il momento di salutarci<br />

per l’ultima volta, ma non preoccuparti perché un giorno ti raggiungiamo.<br />

Una nuova vita ricomincia, sicuramente lassù ti stanno tutti aspettando; hanno bisogno di un analista chimico in<br />

gamba come te.<br />

Si riprende daccapo. Un forte abbraccio dai tuoi amici.<br />

IL RICORDO DEI FRATELLI DI PAOLO<br />

Siamo qui per rivolgere un vivo ringraziamento a tutti gli amici di Paolo che, dopo averlo fatto rivivere quando era<br />

<strong>una</strong> persona malata, ora vogliono che riviva ancora nella casa che fu di Ennio.<br />

Oggi, a distanza di 12 anni, non solo non lo avete dimenticato, ma volete che Paolo resti sempre presente in<br />

mezzo a voi e a noi intitolandogli questa sala. Quando<br />

<strong>una</strong> città si trova a dare un nome ad <strong>una</strong> nuova<br />

strada, fra tanti nomi si cerca quello <strong>del</strong>la persona<br />

che possa essere più significativo e importante per<br />

quello che ha fatto o che ha rappresentato. Anche<br />

per voi forse è successo nel piccolo la stessa cosa,<br />

per questo vi siamo oltremodo grati di aver pensato<br />

a Paolo come persona significativa per questi luoghi<br />

e per tante persone che hanno avuto l’occasione per<br />

conoscerlo.<br />

La sua sofferenza era ai nostri occhi immane, ma lui<br />

per non ferirci cercava sempre di sdrammatizzare e<br />

incoraggiare tutti... finché ha potuto parlare. Anche<br />

lui, come Ennio stroncato dalla malattia proprio<br />

quando era ora di progettare la vita, ha avuto la fort<strong>una</strong><br />

di credere nell’amicizia, e almeno in questo<br />

senso la vita non gli è stata avara... gli ha dato occasione<br />

di incontrare tanti amici, e tanti amici veri,<br />

quelli che oggi sono qui e che hanno voluto ricordarlo<br />

scrivendo il suo nome su queste pietre.<br />

Di nuovo un ringraziamento sincero.<br />

Vetrego, 11 febbraio 2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!