01.06.2013 Views

scarica una copia del libro - Il Portico

scarica una copia del libro - Il Portico

scarica una copia del libro - Il Portico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

78<br />

BREVE STORIA DELL’ASSOCIAZIONE<br />

COMUNICARE CON L’ANIMA<br />

Questo testo è stato scritto da Silverio Capuzzo all’interno <strong>del</strong>la sua dichiarazione di autoriduzione <strong>del</strong><br />

Servizio Civile. È <strong>una</strong> pagina di grande sensibilità e di forte emozione che insegna ad avvicinare la diversità<br />

con lo sguardo semplice di un bambino.<br />

«Avrei molte cose da dirvi, ma mi trovo in difficoltà, anche perché devo esprimermi scrivendo: è un modo<br />

convenzionale che, tra l’altro, non so usare. A questo proposito vorrei farvi un esempio.<br />

Nel paese dove prestavo servizio civile, c’è un istituto di bambini handicappati; fino ad allora non mi era<br />

mai capitato di incontrarmi con la loro realtà.<br />

La prima volta che ho avuto l’occasione di incontrarli, mi sono trovato in <strong>una</strong> situazione molto strana.<br />

Questi bambini avevano, per me, un aspetto strano: alcuni camminavano altri no – erano in carrozzina –.<br />

Però, appena mi hanno visto, mi sono venuti vicino, mi hanno preso per mano, mi sono saltati addosso, mi<br />

hanno chiesto il nome, da dove venivo, cosa facevo là. Mi hanno subito conquistato e mi sono sentito pienamente<br />

accettato.<br />

Poi, un po’ alla volta, stando assieme a loro, ho imparato a conoscerli e ad amarli.<br />

C’erano ad esempio i bambini sordomuti, alcuni anche spastici; non sapevo cosa dire e cosa fare, ho avuto<br />

la sensazione di essere io l’handicappato. Se dici qualcosa a uno che è sordo, è come se tu non parlassi<br />

giacché non ti può sentire. Sembrerebbe <strong>una</strong> cosa impossibile comunicare perché non si sa come fare; ma se<br />

ti avvicini di più a loro, scopri che non usano questo linguaggio convenzionale <strong>del</strong>la parola però si sanno<br />

esprimere in tantissime altre maniere.<br />

“Parlano” con i gesti <strong>del</strong>le mani, <strong>del</strong> viso, con gli occhi, persino con le gambe: è tutto il corpo che si esprime<br />

e appena incominci a capirli sono di <strong>una</strong> espressività talmente grande da non riuscire a seguirli nemmeno<br />

col pensiero.<br />

Quando comunicano non fanno, come spesso facciamo noi così tanto per fare, traspare in loro l’anima,<br />

l’anima <strong>del</strong>la persona in cerca <strong>del</strong>l’altro.<br />

A volte, andando a trovarli, mi capitava di essere un po’ giù, così, per i fatti miei, ma poi stando con loro non<br />

potevo che essere nella gioia. Non so né cosa né perché né come; so solo che era bellissimo. Qualcosa mi dice<br />

di raccontarvi questo perché voi mi capirete senz’altro».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!