01.06.2013 Views

scarica una copia del libro - Il Portico

scarica una copia del libro - Il Portico

scarica una copia del libro - Il Portico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76<br />

BREVE STORIA DELL’ASSOCIAZIONE<br />

quei giovani di riuscire ad integrare realmente nel tessuto sociale queste persone come portatrici di diritti e di<br />

sogni, e non unicamente di problemi, divenne la missione de “<strong>Il</strong> <strong>Portico</strong>”. Missione finora assolta solo in parte per<br />

le resistenze che permangono in <strong>una</strong> società prevalentemente individualista, ma realizzata all’interno <strong>del</strong>l’associazione<br />

in modo pressoché ottimale.<br />

GRANDI E PICCOLI PROBLEMI<br />

Le discussioni sui temi difficili <strong>del</strong>la pace (il disarmo, la nonviolenza, l’obiezione all’esercito e alle spese militari, i<br />

danni umani ed ecologici di <strong>una</strong> società impazzita per il profitto, ecc.) si sviluppavano in modo accalorato ad ogni<br />

incontro settimanale e in breve tempo si allargarono a tutti quegli altri problemi che in parrocchia era difficile<br />

trattare e che la televisione e l’opinione pubblica preferivano evitare. Ricordiamo con commozione quando<br />

Silverio Capuzzo e Marika, al ritorno da un viaggio nell’Albania un anno prima che crollasse la dittatura, ci<br />

descrissero la situazione drammatica prevedendo lo sfascio che ben presto tutta l’Italia conobbe. Silverio era un<br />

obiettore di coscienza che si autoridusse il periodo di leva e che con la sua protesta, associata a quella di Sandro<br />

ed altri, portò, proprio grazie al suo processo, al riconoscimento <strong>del</strong>la pari dignità dei due servizi alla patria e, di<br />

conseguenza, alla parificazione anche <strong>del</strong> tempo <strong>del</strong> servizio civile a quello militare. L’amicizia di Silverio con la<br />

nostra associazione durò fino al giorno fatale in cui cadde durante un’escursione sul gruppo <strong>del</strong>le Pale di San<br />

Martino.<br />

Era il 3 agosto <strong>del</strong> 1994, circa un mese dopo la morte di Ennio, avvenuta il 1 luglio ad Agordo, mentre veniva<br />

accompagnato in vacanza nelle Dolomiti, le meravigliose montagne che anche lui amava.<br />

GEMELLAGGI VIRTUOSI E… AMOROSI<br />

Quelle serate servivano anche per affrontare le spicciole necessità <strong>del</strong> gruppo e <strong>del</strong>le persone che lo frequentavano.<br />

Cominciarono così i primi “gemellaggi di fraternità”. Era un espediente per non dimenticare gli amici in<br />

difficoltà e per assicurare loro un’attenzione particolare e non generica.<br />

Marilisa passava sempre a prendere Gianni, mentre Marino chiamava Mario e altrettanto facevano Orietta, Stefania,<br />

Gigia, Nicoletta, Vincenzo, Luisella, Daniela di Ballò e così via, in <strong>una</strong> catena di solidarietà che ormai legava<br />

affettivamente queste ed altre persone che, a volte, frequentavano solo per brevi periodi.<br />

Nascevano anche gli amori: diverse sono le coppie sbocciate (e che continuano a sbocciare) sotto “<strong>Il</strong> <strong>Portico</strong>” che,<br />

salvo le eccezioni spesso salutari, sono giunte al matrimonio: Marino e Alessandra, Pio e Milena, Alessandro e<br />

Antonella, Donatella e Matteo, Fulvio e Renata, Tiziana e Roberto, Giuliano e Tania, Stefano e Jlenia, Sandro e<br />

Gianna, Roberto e Flavia, Lucia e Franco, solo per ricordare le più “celebri”. Qualcuno ha favoleggiato su <strong>una</strong><br />

presunta, intensa attività sessuale degli obiettori, ma non vi sono dati certi né documenti reperibili, pertanto la<br />

verità rimane avvolta nel mistero. Una cosa, però, è stata scientificamente provata: la presenza di maschi ventenni<br />

è sempre stata correlata ad un aumento improvviso di giovani volontarie.<br />

Questa correlazione è un dato confermato anche dalla controprova degli ultimi anni con l’entrata in servizio <strong>del</strong>le<br />

ragazze e un incremento contrario!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!