01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

Figura 4: fattori <strong>di</strong> caratterizzazione energetica [37]<br />

Un esempio applicativo interessante riguarda un ospedale a pa<strong>di</strong>glioni a Bologna: l’obiettivo è<br />

rinnovare la centrale termica, il piping della rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione e sostituire i gruppi frigoriferi, per<br />

un insieme <strong>di</strong> attività stimate in 38 milioni <strong>di</strong> euro, che farebbero scendere la bolletta annuale da 11<br />

a 7 milioni. Le risorse <strong>di</strong>sponibili sono 4 milioni <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> statali.<br />

La scelta è stata <strong>di</strong> appaltare l’insieme degli interventi con un finanziamento a lungo periodo (20<br />

anni) a rata costante pari alla bolletta attuale, contribuendo <strong>di</strong>rettamente, con i 4 milioni <strong>di</strong>sponibili,<br />

alla sostituzione delle caldaie, e lasciando al finanziatore terzo la copertura degli interventi meno<br />

red<strong>di</strong>tizi, consentendogli <strong>di</strong> recuperare l’investimento grazie ai tempi contrattuali adeguati.<br />

Gli in<strong>di</strong>catori energetici per una SSE o per una ESCo<br />

Una SSE ha un altro punto <strong>di</strong> vista: entra in uno specifico ospedale, non ne è il proprietario e vi<br />

rimane per un certo tempo, 7-10 anni. In tale periodo la struttura cambia con continuità: ad<br />

esempio possono <strong>di</strong>minuire i posti letto, aumentare i day-hospital e la <strong>di</strong>agnostica; i consumi<br />

elettrici possono crescere e in larga parte riguardare apparecchiature me<strong>di</strong>cali sulle quali la SSE<br />

non ha alcun ruolo.<br />

Per la SSE l’in<strong>di</strong>catore risulta interessante se permette <strong>di</strong> seguire le evoluzioni dei consumi <strong>nel</strong><br />

tempo e <strong>di</strong> verificare l’effetto degli interventi, anche solo gestionali, effettuati, quali la pulizia degli<br />

scambiatori ed il controllo delle strumentazioni e dei relativi set-point; infine alla SSE serve uno<br />

www.fire-italia.org 23 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!