01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12. Quale è il sistema <strong>di</strong> trasmissione dei dati?<br />

(risposta multipla se necessario)<br />

LAN<br />

Linea <strong>di</strong> comunicazione seriale BUS<br />

Wireless (IEEE 802.11, Bluetooth, etc.)<br />

GSM/3G<br />

Altro .....................................<br />

13. Quale tipologia <strong>di</strong> reportistica viene<br />

utilizzata? (risposta multipla se<br />

necessario)<br />

Report in forma <strong>di</strong> foglio <strong>di</strong> calcolo elettronico<br />

(E.g. file Excel)<br />

Report in forma <strong>di</strong> documento testo (E.g. file<br />

Word)<br />

Report in altro formato<br />

Non è attivo un sistema standard <strong>di</strong> reportistica<br />

Altro .....................................<br />

14. A chi viene inviato il report? (risposta<br />

multipla se necessario)<br />

Direttore Sanitario<br />

Società <strong>di</strong> Servizio Energia<br />

Tecnici dei servizi <strong>di</strong> manutenzione<br />

Nessuno<br />

Altro .....................................<br />

15. Ogni quanto tempo viene presentato il<br />

report?<br />

Giorno<br />

Settimana<br />

Mese<br />

Anno<br />

Mai<br />

Altro .....................................<br />

16. Cosa viene in<strong>di</strong>cato all’interno del report?<br />

KPI* definiti dall’utente<br />

KPI non mo<strong>di</strong>ficabili<br />

Consumi energetici<br />

Interventi <strong>di</strong> manutenzione<br />

Malfunzionamento degli impianti<br />

Malfunzionamento dei sistemi <strong>di</strong> <strong>telecontrollo</strong><br />

Durata dei fuori servizio<br />

Altro .....................................<br />

17. Se utilizza i KPI: questi sono rivolti?<br />

Al controllo dei consumi energetici (E.g.<br />

tep/posto letto)<br />

Note<br />

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

Al controllo delle prestazioni delle macchine<br />

(E.g. COP)<br />

Altro C<br />

18. Il report viene utilizzato per controllare le<br />

prestazioni date dall’azienda fornitrice dei<br />

servizi energetici?<br />

SI<br />

NO<br />

19. Ritiene che il sistema sia utile ai fini<br />

dell’efficienza energetica della struttura?<br />

SI<br />

NO<br />

In<strong>di</strong>care le motivazioni.<br />

............................................................................<br />

............................................................................<br />

20. Esiste una struttura de<strong>di</strong>cata allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

interventi <strong>di</strong> efficienza energetica?<br />

SI<br />

NO<br />

21. Quali sono secondo lei i principali servizi<br />

per i quali ritiene necessari sistemi <strong>di</strong><br />

<strong>telecontrollo</strong> e <strong>telegestione</strong>?<br />

............................................................................<br />

............................................................................<br />

22. Quali sono le criticità evidenziate dal<br />

sistema?<br />

............................................................................<br />

............................................................................<br />

23. Quali sono le funzioni che lei<br />

aggiungerebbe in base alla sua<br />

esperienza?<br />

............................................................................<br />

............................................................................<br />

24. Conosce la norma UNI EN 15232 per la<br />

valutazione dell’incidenza dell’<br />

automazione, della regolazione e gestione<br />

tecnica degli e<strong>di</strong>fici?<br />

* KPI (Key Performance In<strong>di</strong>cator) in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> prestazione.<br />

TRATTAMENTO DEI DATI<br />

I dati forniti con il presente questionario saranno utilizzati esclusivamente per l’effettuazione <strong>di</strong> un’indagine conoscitiva e non saranno <strong>di</strong>ffusi i riferimenti<br />

personali. Titolare del loro trattamento ai sensi del d.lgs. 196/2003 è la FIRE, <strong>nel</strong>la persona dell’ing. Dario Di Santo. In qualsiasi momento potrà esserne<br />

richiesta la mo<strong>di</strong>fica o cancellazione alla FIRE stessa inviando una mail all’in<strong>di</strong>rizzo fire@fire-italia.it o scrivendo all’in<strong>di</strong>rizzo: FIRE, via Anguillarese 301,<br />

00123, Roma.<br />

Do il consenso al trattamento dei dati personali forniti <strong>nel</strong> questionario.<br />

Firma.........................................................................................<br />

SI<br />

NO<br />

MODALITÀ DI INVIO DEL QUESTIONARIO<br />

Il questionario può essere inviato via e-mail all’in<strong>di</strong>rizzo bramucci@fire-italia.org o tramite fax al numero 06.3048.6449.<br />

www.fire-italia.org 84 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!