01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

APPENDICE III: Contratto Global Service<br />

Un contratto <strong>di</strong> manutenzione basato sui risultati, altrimenti detto global service <strong>di</strong> manutenzione, è<br />

un contratto in cui una parte (assuntore) fornisce una serie <strong>di</strong> servizi sostitutivi delle attività <strong>di</strong><br />

manutenzione e si assume la responsabilità <strong>di</strong> ottenere dei risultati. Tale tipologia <strong>di</strong> contratto è<br />

regolata dalla norma UNI 10685, che ne definisce i criteri per la stesura <strong>nel</strong> caso <strong>di</strong> trattativa<br />

privata. La norma citata è applicabile anche alla pubblica amministrazione, <strong>nel</strong> qual caso è lasciato<br />

all’utente pubblico il compito <strong>di</strong> adattare la norma alle proprie procedure. Essa, oltre a dare dei<br />

riferimenti alle parti, e definire i requisiti essenziali del contratto, si pone l’obiettivo <strong>di</strong> uniformare i<br />

comportamenti del mercato e <strong>di</strong> dare delle in<strong>di</strong>cazioni per la produzione <strong>di</strong> atti il più possibile<br />

completi.<br />

La parte centrale (e fondamentale) della norma fornisce in<strong>di</strong>cazioni sulla formulazione della<br />

richiesta <strong>di</strong> offerta e dell’offerta stessa, sulla stesura del contratto e del capitolato tecnico. Vengono<br />

messe in evidenza <strong>nel</strong>la richiesta <strong>di</strong> offerta la vali<strong>di</strong>tà temporale della stessa e l’annessione alla<br />

stessa del capitolato tecnico. Nel caso la durata non fosse fissata, la vali<strong>di</strong>tà della stessa è 60<br />

giorni.<br />

Per quanto riguarda l’offerta, la norma rinvia alla UNI 10146 , stabilendo tuttavia che l’offerta<br />

stessa debba essere corredata del progetto del global service e debba contenere la chiara<br />

accettazione del capitolato o le proposte <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica dello stesso. Per la valutazione dell’offerta<br />

oltre al rispetto dei criteri in<strong>di</strong>cati oggetto <strong>nel</strong>la suddetta norma, è importante che sia verificata<br />

l’accettazione del capitolato tecnico (e la coerenza col progetto <strong>di</strong> global service e con le richieste<br />

del committente) o che le mo<strong>di</strong>fiche allo stesso siano adeguatamente valutate.<br />

Per gli aspetti del contratto viene raccomandato <strong>di</strong> seguire la norma UNI 10146 e va garantita la<br />

coerenza col capitolato e col contratto <strong>di</strong> global service. I contenuti del contratto sono chiaramente<br />

elencati <strong>nel</strong>la norma in oggetto.<br />

Riguardo al capitolato tecnico è opportuno rilevare che lo stesso preveda i piani <strong>di</strong> manutenzione.<br />

Il progetto <strong>di</strong> global service <strong>di</strong> manutenzione va sottoscritto o adeguatamente registrato. La durata<br />

è opportuno che sia pluriennale.<br />

Riguardo agli aspetti economici i punti 17 e 18 regolano il compenso del contratto <strong>di</strong> global service,<br />

che deve essere fisso per il primo anno del contratto e comprensivo <strong>di</strong> attrezzature e quant’altro<br />

necessario per eseguire correttamente quanto scritto <strong>nel</strong> contratto; dal secondo anno <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del<br />

contratto ci si può accordare sulla riduzione del compenso a seguito della razionalizzazione delle<br />

attività, se previsto <strong>nel</strong> capitolato tecnico. Sempre con riferimento a quanto scritto <strong>nel</strong> capitolato, si<br />

possono tuttavia introdurre mo<strong>di</strong>fiche in funzione ad esempio delle migliorie apportate, delle penali,<br />

delle forme incentivanti <strong>di</strong> compenso.<br />

Oltre ai compensi, vengono fornite in<strong>di</strong>cazioni sui dati da inserire <strong>nel</strong>la fatturazione e le modalità <strong>di</strong><br />

pagamento; i pagamenti salvo <strong>di</strong>fferente pattuizione contrattuale, si effettuano con cadenza<br />

www.fire-italia.org 89 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!