01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

del controllo delle con<strong>di</strong>zioni ambientali <strong>di</strong> benessere stabilite contrattualmente, rendendo questi<br />

sistemi fondamentali per rispettare i termini del contratto e ottenere benefici economici oltre che<br />

ambientali.<br />

Una delle criticità tecniche in<strong>di</strong>cate è la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> integrare sistemi nuovi o <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa provenienza<br />

con quelli già istallati. In alcuni casi si segnala, oltre alla <strong>di</strong>fficoltà tecnica <strong>di</strong> integrazione (e.g.<br />

<strong>di</strong>verso protocollo <strong>di</strong> comunicazione) anche la mancanza <strong>di</strong> volontà dell’azienda ad effettuare<br />

l’integrazione. Viene inoltre sottolineato come per il corretto utilizzo del sistema sia bene avere<br />

personale qualificato che possa gestire in maniera ottimale tutte le informazioni acquisite. Non<br />

sempre il sistema ha un grado <strong>di</strong> automazione tale da poter gestire in maniera automatica un gran<br />

numero <strong>di</strong> variabili e la regolazione viene fatta manualmente da personale tecnico. Il personale<br />

che lo gestisce, essendo <strong>di</strong> fondamentale importanza, deve dunque essere istruito sia al corretto<br />

utilizzo del software <strong>di</strong> gestione sia ad una corretta regolazione degli impianti per ottimizzarne<br />

l’efficienza energetica.<br />

Alla domanda “Quali sono le funzioni che lei aggiungerebbe in base alla sua esperienza?” i due<br />

aspetti principali messi in evidenza sono:<br />

- installazione <strong>di</strong> misuratori <strong>di</strong> energia elettrica e termica <strong>di</strong>stribuiti su tutti i reparti della<br />

struttura per una visione più dettagliata <strong>di</strong> dove viene consumata energia;<br />

- controllo dei gas me<strong>di</strong>cali.<br />

Questo in<strong>di</strong>ca come molti sistemi oggi installati possono regolare gli impianti termici <strong>di</strong><br />

climatizzazione, ma non abbiano ancora una visione completa <strong>di</strong> come tale energia sia utilizzata<br />

dalle varie utenze all’interno delle strutture.<br />

www.fire-italia.org 55 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!