01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

acquisisce tutte le temperature ma controlla attivamente solo alcuni parametri, e uno <strong>di</strong> controllo<br />

locale affidato al personale dell’ospedale che può decidere autonomamente quanto utilizzare<br />

dell’energia messa a <strong>di</strong>sposizione.<br />

La coesistenza dei due sistemi appare non solo come un passo interme<strong>di</strong>o rispetto all’obiettivo <strong>di</strong><br />

una supervisione globalizzata, ma sembra avere almeno due motivi: da una parte permette alla<br />

singola persona <strong>di</strong> adattare l’impianto alle proprie esigenze e alle apparecchiature presenti e<br />

funzionanti <strong>nel</strong>la stanza e dall’altra <strong>di</strong> rendere meno rigi<strong>di</strong> i rapporti tra l’appaltatore e un personale<br />

come quello <strong>ospedaliero</strong>, <strong>di</strong>versificato, qualificato e con responsabilità <strong>di</strong> cura dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Personale con il quale è interesse non aprire un contenzioso, sia per l’appaltante (la Regione in<br />

fase <strong>di</strong> gara e la <strong>di</strong>rezione ospedaliera a livello <strong>di</strong> gestione) che per l’appaltatore, la Cofely che<br />

vuole avere immagine positiva della sua fornitura <strong>di</strong> servizi energetici agli enti pubblici.<br />

Passando agli aspetti impiantistici, il progettista ha effettuato una serie <strong>di</strong> scelte <strong>nel</strong>la garanzia<br />

della costanza della fornitura anche in presenza <strong>di</strong> guasti <strong>di</strong> una singola apparecchiatura. Questa<br />

scelta si manifesta <strong>nel</strong>la coesistenza <strong>di</strong> due <strong>di</strong>verse fonti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> freddo, un gruppo a<br />

compressione meccanica e una coppia <strong>di</strong> assorbitori alimentati dalle caldaie a gas naturale; <strong>di</strong><br />

regola, lavora il compressore elettrico e un assorbitore, con il secondo assorbitore che ha la<br />

funzione <strong>di</strong> riserva e interviene solo <strong>nel</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> carico estremo. La ridondanza così<br />

realizzata a livello <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> frigorie è stata prevista sia <strong>nel</strong>la fase <strong>di</strong> trattamento dell’aria con<br />

la presenza <strong>di</strong> due UTA de<strong>di</strong>cate al solo PS, che infine <strong>nel</strong>la fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione alle sale più<br />

importanti <strong>nel</strong>le quali coesistono i fancoil alimentati dalla centrale frigorifera e il sistema a tutta aria<br />

che assicura anche il controllo dell’umi<strong>di</strong>tà e i ricambi d’aria richiesti.<br />

Nell’insieme l’impianto risulta affidabile sia per la <strong>di</strong>versificazione delle fonti utilizzate (energia<br />

elettrica e gas naturale) sia per la ridondanza dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuiti (acqua refrigerata ed aria trattata),<br />

naturalmente a spese <strong>di</strong> una maggiore complessità in tutti i vari sta<strong>di</strong>. Questa complessità<br />

impiantistica mal si sposa con il tra<strong>di</strong>zionale approccio dell’efficienza energetica per il quale si<br />

preferirebbe realizzare un collegamento <strong>di</strong>retto tra <strong>di</strong>sponibilità e utilizzatore con un sistema <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione ad albero <strong>nel</strong> quale la misura degli usi finali è imme<strong>di</strong>ata e <strong>di</strong>retta.<br />

Sintetizzando si può <strong>di</strong>re che le funzioni della TG e del TC <strong>nel</strong>l’ospedale sono da una parte <strong>di</strong> far<br />

arrivare stanza per stanza l’energia richiesta, <strong>di</strong> adempiere alle varie normative e alle <strong>di</strong>verse<br />

richieste (seppur contrastanti) e garantire le continuità del servizio intervenendo rapidamente sui<br />

guasti, dall’altra contemporaneamente contenere la spesa senza che ciò venga percepito come<br />

negativo dai pazienti e dal personale dell’ospedale.<br />

L’attenzione all’efficienza per ora da una parte si concentra sulla fase iniziale <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong><br />

calore e <strong>di</strong> frigorie mentre dall’altra <strong>nel</strong>l’evitare le <strong>di</strong>spersioni più evidenti, ma al momento non<br />

interferisce con gli utilizzatori finali.<br />

Un altro aspetto <strong>di</strong> cui c’è da tener conto <strong>nel</strong> passaggio dalla progettazione <strong>nel</strong>le con<strong>di</strong>zioni<br />

nominali al vissuto quoti<strong>di</strong>ano tra appaltante e appaltatore è legato alle forti oscillazioni tipiche del<br />

www.fire-italia.org 75 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!