01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

Gli in<strong>di</strong>catori energetici per il responsabile <strong>di</strong> un ospedale a gestione <strong>di</strong>retta<br />

Al responsabile dell’uso razionale dell’energia <strong>di</strong> un ospedale con gestione <strong>di</strong>retta può non<br />

interessare tanto il confronto con gli altri ospedali quanto il confronto con le evoluzioni continue<br />

della sua struttura, per meglio gestire le iniziative intraprese e meglio coinvolgere le persone che<br />

<strong>nel</strong>l’ospedale lavorano: infermieri, me<strong>di</strong>ci, manutentori, fino agli addetti alle pulizie ed alla<br />

ristorazione.<br />

Le funzioni richieste a un in<strong>di</strong>catore, in quest’ottica, sono la sinteticità, la capacità <strong>di</strong> comunicare e<br />

la facilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre obiettivi e risultati.<br />

Questo punto <strong>di</strong> vista è proposto dall’ing. Clau<strong>di</strong>o Papei, EM dell’ospedale <strong>di</strong> Poggibonsi, il quale si<br />

propone <strong>di</strong> utilizzare in<strong>di</strong>catori capaci <strong>di</strong> seguire l’evoluzione <strong>di</strong>namica dell’ospedale legando i<br />

consumi <strong>di</strong> energia ai risultati prodotti e considerando quin<strong>di</strong> i consumi non come un pedaggio<br />

obbligatorio dell’esistenza della struttura, ma come un in<strong>di</strong>catore del funzionamento e delle<br />

prestazioni <strong>di</strong> cura prodotte. Sono state in<strong>di</strong>viduate sei macroaree all’interno dell’ospedale e per<br />

ogni area è stato calcolato il rapporto tra il valore in kWh dell’energia consumata e le prestazioni<br />

erogate [36].<br />

Figura 7: tabella riassuntiva proposta dall'ing. Papei [36]<br />

Si tratta <strong>di</strong> una proposta molto stimolante, in<strong>di</strong>ce che i responsabili non subiscono solo le proposte<br />

metodologiche degli esperti esterni, ma cominciano a elaborare autonomamente strumenti per le<br />

proprie specifiche situazioni. Una ricaduta molto positiva <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> questo tipo, che legano i<br />

consumi alle prestazioni <strong>di</strong> cura, potrebbe essere quella, <strong>di</strong> reinserire la gestione dell’energia <strong>nel</strong><br />

core business della Sanità e rafforzare i legami con il territorio, documentando l’evoluzione anno<br />

per anno del funzionamento. Tali in<strong>di</strong>catori potrebbero <strong>di</strong>ventare strumento della specifica struttura<br />

per competere con le altre per attirare finanziamenti e operatori <strong>di</strong> prestigio e per valorizzare le<br />

ricadute tecnologiche sul territorio.<br />

www.fire-italia.org 25 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!