01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

[32] F. Bruni, A. Cavicchiolo, G. Magnaghi, F. Piazza, “Le città intelligenti. Scrivendo un<br />

manuale <strong>di</strong> citymatica per amministratori lungimiranti e citta<strong>di</strong>ni esigenti”, Progetto Art<br />

Valley Association.<br />

[33] Smart Space Solutions SRL, spin-­‐off dell’Università Politecnica delle Marche, atti<br />

workshop Il patrimonio immobiliare pubblico tra risparmio energetico e fonti rinnovabili,<br />

Senigallia 11-12 maggio 2011.<br />

[34] F. Moretti, M. Annunziato, S. Panzieri, Sviluppo <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> controllo integrato ed<br />

adattivo per l’illuminazione pubblica, Report RdS/2010/248.<br />

[35] P. Kinney, Zigbee technology: wireless control that simply works, Communication Design<br />

Conference, 2 ottobre 2003.<br />

[36] C. Papei, Una proposta per la valutazione dei ren<strong>di</strong>menti energetici <strong>di</strong> un ospedale, atti<br />

workshop Ruolo e funzioni del responsabile dell’energia negli ospedali in rapporto al Piano<br />

d’Azione Nazionale sull’efficienza energetica e al contenimento della spesa, Roma 20<br />

novembre 2010.<br />

[37] M. Tad<strong>di</strong>a, Il lavoro prodotto dal Gruppo Energia della Regione Emilia-Romagna sulla<br />

meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> comparazione dei consumi al fine <strong>di</strong> un efficace benchmarking, 2009.<br />

[38] Agenzia regionale per i servizi sanitari della Regione Piemonte, 2010:”Strumenti per<br />

l’innovazione delle funzioni tecnico-logistiche <strong>nel</strong> Servizio Sanitario Regionale”.<br />

[39] M. Tripo<strong>di</strong>na, Bilancio Energetico Aziendale – Bilancio consuntivo uso dell’energia<br />

primaria per l’anno 2010 - Comunicazione annuale, ai sensi dell’art.19 della Legge<br />

10/1991, dei consumi in energia primaria dei fabbricati in <strong>di</strong>sponibilità dell’Azienda<br />

Ospedaliera Sant’Andrea alla FIRE.<br />

[40] L. Terrinoni, Un approccio razionale alla definizione delle zone climatiche <strong>di</strong> un territorio<br />

per la regolamentazione dei consumi energetici derivanti dalla climatizzazione degli e<strong>di</strong>fici:<br />

dai gra<strong>di</strong>-giorno invernali agli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> severità climatica “all weather”, Report<br />

RSE/2009/204.<br />

www.fire-italia.org 82 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!