01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

APPENDICE V: Considerazioni sui Gra<strong>di</strong> Giorno<br />

I gra<strong>di</strong> giorno (GG) sono un in<strong>di</strong>catore della severità del clima invernale in un certo sito, definiti dall’<br />

art.1, comma z, del DPR 412/93 come: la somma estesa per tutti i giorni <strong>di</strong> un periodo<br />

convenzionale <strong>di</strong> riscaldamento, delle sole <strong>di</strong>fferenze positive giornaliere tra la temperatura<br />

dell’ambiente, convenzionalmente fissata a 20°C, e la temperatura me<strong>di</strong>a esterna giornaliera. Il<br />

calcolo dei GG per il riscaldamento avviene come la somma delle <strong>di</strong>fferenze (se positive) tra la<br />

temperatura <strong>di</strong> 20°C e la me<strong>di</strong>a giornaliera (Tmax+Tmin/2). Il valore dei GG sud<strong>di</strong>vide il territorio<br />

italiano in <strong>di</strong>verse zone climatiche dalla A alla F (art. 2 comma 1 DPR 412/93). Ad ogni zona, per<br />

quegli impianti che non hanno alcun tipo <strong>di</strong> regolazione o non appartengono a categorie particolari,<br />

corrispondono orari e perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> accensione degli impianti <strong>di</strong> riscaldamento (art. 9 – DPR 412/93).<br />

Nello stesso decreto, l’art 2 comma 2, esplicita che il calcolo è basato su una serie <strong>di</strong> misure<br />

(raccolte ed elaborate dall’ENEA) effettuate in un periodo almeno decennale (tra gli anni 60 e 70)<br />

<strong>nel</strong>la quota altimetrica <strong>di</strong> riferimento della casa comunale. Il periodo <strong>di</strong> raccolta varia a seconda<br />

della <strong>di</strong>sponibilità dei dati <strong>nel</strong>le <strong>di</strong>verse località d’Italia. Nei comma 3 e 4 si in<strong>di</strong>ca come fare delle<br />

correzioni per quelle porzioni <strong>di</strong> territorio e<strong>di</strong>ficate a quote superiori rispetto a quella della casa<br />

comunale mentre non è prevista una correzione per abitazioni in periferia rispetto a quelle <strong>nel</strong><br />

centro urbano. Molti comuni hanno avuto riconosciute le mo<strong>di</strong>fiche ai loro dati convenzionali.<br />

La scelta <strong>di</strong> calcolare i gra<strong>di</strong> giorno sulla base delle <strong>di</strong>fferenze giornaliere <strong>di</strong> temperatura massima<br />

e minima è stata mutuata dall’Europa centrale dove il clima è piuttosto costante. Mal si adatta,<br />

però, ad un paese come l’Italia centro meri<strong>di</strong>onale dove, in mancanza <strong>di</strong> copertura nuvolosa, le<br />

temperature possono raggiungere 20°C <strong>di</strong> giorno e 0°C <strong>di</strong> notte. Inoltre, date le <strong>di</strong>fferenti durate del<br />

giorno e della notte la me<strong>di</strong>a oraria non coincide con la me<strong>di</strong>a ottenuta dai soli due valori <strong>di</strong><br />

massima - minima. Ad esempio, sono state effettuate delle valutazioni su un impianto monitorato<br />

alla periferia <strong>di</strong> Roma: la <strong>di</strong>fferenza fra il calcolo fatto su base oraria o su base max-min è<br />

dell’or<strong>di</strong>ne del grado. Il valore dei GG <strong>di</strong> riferimento è utilizzabile in fase <strong>di</strong> progetto, invece per<br />

interventi <strong>di</strong> monitoraggio dei consumi e loro contabilizzazione è necessario misurare il valore<br />

effettivo per l’area in esame. Esistono strumenti cha danno <strong>di</strong>rettamente il valore dei GG.<br />

I GG, spesso, vengono utilizzati per creare in<strong>di</strong>catori energetici per confrontare consumi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

della stessa tipologia ma in luoghi <strong>di</strong>versi (kWh/m 2 *GG). In questi casi sarebbe opportuno<br />

calcolare il valore su base oraria e utilizzare il valore effettivo per il luogo preso in considerazione,<br />

probabilmente <strong>di</strong>verso da quello <strong>di</strong> riferimento, in modo da rendere il confronto più rappresentativo.<br />

A livello internazionale c’è la Norma EN ISO 15927-6 - Calcolo e presentazione dei dati climatici -<br />

che specifica le modalità, gli arrotondamenti e le precisioni da rispettare <strong>nel</strong> calcolo dei GG.<br />

Al momento sono definiti a livello legislativo solo i gra<strong>di</strong> giorno per il riscaldamento. Non ci sono<br />

norme o leggi che definiscono i gra<strong>di</strong> giorno estivi (o <strong>di</strong> raffrescamento). Il loro calcolo risulta più<br />

www.fire-italia.org 97 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!