01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

- climatizzazione e ACS (caldaie, impianti frigoriferi);<br />

- impianti vapore;<br />

- cabine elettriche;<br />

- illuminazione;<br />

- gas me<strong>di</strong>cali;<br />

- sicurezza;<br />

- sistemi <strong>di</strong> produzione energia locale (fotovoltaico e cogeneratore).<br />

Domanda 22 - Quali sono le criticità evidenziate dal sistema?<br />

- eccessiva <strong>di</strong>pendenza dal sistema e riduzione delle verifiche sull’impianto;<br />

- <strong>di</strong>fficoltà manutenzione in campo (numero elevato sensori);<br />

- il sistema deve essere costantemente seguito;<br />

- <strong>di</strong>verse piattaforme su cui interfacciarsi per avere i dati limitano <strong>di</strong> fatto una efficiente<br />

operazione <strong>di</strong> monitoraggio con le consequenziali operazioni;<br />

- necessità <strong>di</strong> professionalità adeguate per l'utilizzo <strong>di</strong> quanto realizzato, bassa flessibilità del<br />

sistema, essere legati al fornitore del sistema scelto;<br />

- complessità lentezze del sistema trasmissione dati;<br />

- implementato per step successivi non è omogeneo e non fornisce a EM il supporto<br />

sufficiente;<br />

- <strong>di</strong>fficoltà a reperire parti <strong>di</strong> ricambio per un sistema progettato e realizzato 10 anni fa e<br />

supportato da un PC 486;<br />

- è fondamentale la presenza in sala regia <strong>di</strong> personale preparato e adeguatamente formato. Il<br />

rischio è <strong>di</strong> perdere persone formate per trasferimento o cessazione del rapporto del lavoro<br />

con l'azienda e doverne riformare <strong>di</strong> nuove;<br />

- è necessario con<strong>di</strong>videre piattaforme <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo tra impianti a volte <strong>di</strong>verse tra loro. La<br />

<strong>di</strong>fficoltà consiste <strong>nel</strong> monitorare e controllare acquisiti <strong>di</strong> apparecchiature con piattaforme <strong>di</strong><br />

<strong>telecontrollo</strong> con<strong>di</strong>visibili.<br />

Domanda 23 - Quali sono le funzioni che lei aggiungerebbe in base alla sua esperienza?<br />

- creazione <strong>di</strong> una rete regionale dove gli Energy Manager programmino e con<strong>di</strong>vidano le<br />

programmazioni dei contratti e degli interventi;<br />

- unica piattaforma open source;<br />

- controlli a bordo macchina (e.g. surriscaldamento <strong>di</strong> motori o inverter), possibilità <strong>di</strong> eseguire<br />

una taratura della sensibilità "personalizzata" e successiva alla messa in esercizio.<br />

- implementare l'impianto elettrico in termini <strong>di</strong> sicurezza e maggiore contabilità energetica<br />

rispetto all'attuale. Inoltre si potrebbe ampliare con un servizio <strong>di</strong> controllo degli impianti<br />

elettrome<strong>di</strong>cali, in termini <strong>di</strong> gestione della corretta manutenzione e dei consumi energetici;<br />

www.fire-italia.org 53 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!