01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Campagna <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

Nell’ambito del presente stu<strong>di</strong>o è stato valutato l’impatto sui consumi energetici <strong>di</strong> una campagna<br />

<strong>di</strong> sensibilizzazione e informazione delle persone che frequentano l’intero ospedale. Le persone<br />

coinvolte sono state sia gli operatori sanitari che lavorano all’interno dei reparti sia gli utenti esterni<br />

(pazienti, accompagnatori, etc.). La campagna <strong>di</strong> sensibilizzazione si è svolta attraverso l’affissione<br />

alle pareti <strong>di</strong> poster e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> opuscoli informativi (appen<strong>di</strong>ce II). Sia <strong>nel</strong> poster che<br />

<strong>nel</strong>l’opuscolo si suggerivano le buone pratiche e le situazioni da segnalare al personale addetto<br />

alla gestione affinché potesse intervenire per evitare sprechi.<br />

Il materiale è stato preparato utilizzando una prima bozza FIRE e poi sviluppato dall’Unità <strong>di</strong><br />

Servizi <strong>di</strong> Prevenzione Protezione ed Energy management e processato dalla <strong>di</strong>rezione<br />

ospedaliera che ne ha verificato la compatibilità con la propria politica <strong>di</strong> comunicazione, questi<br />

passaggi hanno richiesto il loro tempo e sono stati affissi al 5 agosto. Successivamente<br />

all’esposizione sarebbe stato necessario verificare le reazioni del personale e delle persone<br />

presenti al materiale, raccogliere le loro opinioni sulla leggibilità e sulla con<strong>di</strong>visione della<br />

presentazione e delle proposte, riesporre il materiale caduto o coperto da altri avvisi e passare poi<br />

a verificare la <strong>di</strong>sponibilità a mo<strong>di</strong>ficare il proprio comportamento; ciò è stato possibile solo in parte,<br />

visti i tempi a <strong>di</strong>sposizione. L’effetto globale delle mo<strong>di</strong>fiche potrebbe essere verificato solo <strong>nel</strong>la<br />

prossima estate e quin<strong>di</strong> richiederebbe un azione <strong>di</strong> mantenimento della campagna.<br />

Le abitu<strong>di</strong>ni e i comportamenti delle persone che frequentano gli e<strong>di</strong>fici hanno un’elevata influenza<br />

sull’efficienza energetica; la tecnologia e gli apparecchi <strong>di</strong> regolazione possono solo in parte<br />

attenuare le cattive abitu<strong>di</strong>ni e spesso sono impotenti o ad<strong>di</strong>rittura vengono “<strong>di</strong>sorientate” da<br />

situazioni o comportamenti inaspettati. Si prenda per esempio l’apertura <strong>di</strong> una finestra in un locale<br />

climatizzato: il sistema rileva l’apertura e può bloccare il funzionamento del fancoil, se<br />

programmato per farlo, onde evitare lo spreco <strong>di</strong> energia per il con<strong>di</strong>zionamento dato che l’aria<br />

fresca uscirebbe dalla finestra aperta.<br />

Il sistema <strong>di</strong> supervisione ha anche permesso <strong>di</strong> verificare il mantenimento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

comfort ambientali all’interno dei locali del PS; con<strong>di</strong>zioni che da un lato garantiscono il comfort<br />

ambientale previsto contrattualmente e dall’altro evitano inutili sprechi.<br />

Le criticità <strong>di</strong> questa campagna, con speciale riferimento al PS, reparto <strong>nel</strong> quale si sono<br />

approfon<strong>di</strong>te le analisi, sono legate da una parte al tipo <strong>di</strong> attività e dall’altra dalla <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong><br />

monitorare i risultati.<br />

Le campagne <strong>di</strong> sensibilizzazione coinvolgono il personale che lavora, i pazienti e gli<br />

accompagnatori dei pazienti; il personale del PS opera in turni ed è contattabile solamente negli<br />

intervalli tra le prestazioni o <strong>nel</strong>la fase <strong>di</strong> cambio turno quin<strong>di</strong> per contattare personalmente un<br />

buona percentuale <strong>di</strong> essi si richiede almeno un mese <strong>di</strong> interventi sul posto, tempo non<br />

<strong>di</strong>sponibile. I pazienti e gli accompagnatori sono una popolazione molto fluttuante continuamente<br />

www.fire-italia.org 58 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!