01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Valutazione delle esperienze acquisite<br />

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

CONCLUSIONI<br />

La ricerca eseguita sui sistemi <strong>di</strong> <strong>telecontrollo</strong> dell’ospedale Sant’Andrea, seppur nei limiti<br />

strettissimi <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà del contratto assegnato alla FIRE, ha permesso <strong>di</strong> acquisire una<br />

serie <strong>di</strong> risultati e <strong>di</strong> valutazioni sul funzionamento effettivo dei sistemi <strong>di</strong> <strong>telecontrollo</strong> e sulle<br />

potenzialità degli stessi, limitatamente al solo comportamento <strong>nel</strong> periodo estivo. Direzione<br />

dell’ospedale e <strong>di</strong>rezione dell’appaltatore Cofely hanno approvato la proposta <strong>di</strong> ricerca e solo<br />

grazie alla loro fattiva partecipazione è stato possibile raggiungere gli obiettivi qui presentati.<br />

L’intervento della FIRE, per i limiti <strong>di</strong> cui sopra, ha riguardato specificamente i locali del PS e ha<br />

colto l’impianto <strong>di</strong> TC e TG <strong>nel</strong> suo stato operativo, legato alla gestione contrattuale tra la <strong>di</strong>rezione<br />

ospedaliera e la società <strong>di</strong> servizi Cofely nei mesi <strong>di</strong> luglio e agosto 2011. La FIRE ha richiesto la<br />

memorizzazione delle misure <strong>di</strong> alcuni strumenti, alcune correlazioni tra sensori <strong>di</strong>versi e ha<br />

preparato e collaborato a una campagna <strong>di</strong> sensibilizzazione sia del personale <strong>ospedaliero</strong> che dei<br />

visitatori presenti <strong>nel</strong>la struttura.<br />

Allo stato attuale il TC e la TG dell’ospedale Sant’Andrea risponde fondamentalmente a tre <strong>di</strong>versi<br />

obiettivi:<br />

- mantenere le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> benessere;<br />

- rispettare le con<strong>di</strong>zioni contrattuali fra l’appaltatore e la <strong>di</strong>rezione dell’ospedale riguardanti le<br />

prestazioni climatiche a regime;<br />

- rispettare le con<strong>di</strong>zioni contrattuali riguardando la gestione degli allarmi e delle non<br />

conformità.<br />

Gli aspetti energetici fanno parte delle motivazioni <strong>di</strong> appalto alla società <strong>di</strong> servizio energia e sono<br />

stati rilevanti <strong>nel</strong>le fasi <strong>di</strong> assegnazione della gara, ma non sono formalizzati contrattualmente<br />

rimanendo un interesse <strong>di</strong>retto dell’appaltatore che ha due obiettivi <strong>di</strong>versi: la sod<strong>di</strong>sfazione<br />

dell’appaltante (sia la <strong>di</strong>rezione che il personale presente nei reparti) attraverso il rispetto delle<br />

prestazioni previste, e la riduzione delle proprie spese <strong>di</strong> combustibile, energia elettrica e<br />

personale.<br />

L’analisi dei <strong>di</strong>agrammi <strong>di</strong> temperatura interna mostra che questa rimane al <strong>di</strong> sotto dei 24 °C,<br />

salvo brevissimi perio<strong>di</strong> corrispondenti al picco <strong>di</strong> temperatura esterna delle ore quattor<strong>di</strong>ci.<br />

L’appaltatore ha impostato il set-point a 24 °C e ha regolato, sulla base delle esperienze acquisite,<br />

l’azionamento dei ventilatori al massimo. A tali regolazioni dell’appaltatore si sovrappone stanza<br />

per stanza il termostato locale, gestito dagli occupanti, che permette, secondo le esigenze del<br />

locale e del proprio benessere, <strong>di</strong> poter aumentare o abbassare le temperature, agendo sul<br />

ventilatore del fancoil a soffitto ove presente e/o sul post-riscaldamento locale <strong>nel</strong>le zone a tutta<br />

aria. Coesistono due sistemi: uno centralizzato <strong>di</strong> supervisione, gestito dall’appaltatore che<br />

www.fire-italia.org 74 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!