01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

italia.it/eell/ospedali/brochure/FTT.pdf), Il ruolo dell’energy manager (www.fire-<br />

italia.it/eell/ospedali/brochure/ruolo_EM.pdf), La climatizzazione degli ospedali (www.fire-<br />

italia.it/eell/ospedali/brochure/climatizzazione.pdf)<br />

[16] M. Tripo<strong>di</strong>na et. al., “Il Sant’Andrea per l’Ambiente”, 2007.<br />

[17] Regione Veneto, allegato A alla Dgr n. 315 del 12 febbraio 2008: “Linee guida per<br />

l’ottimizzazione degli investimenti e la gestione tecnica degli impianti.<br />

[18] Agenzia Regionale per l’Energia della Liguria: “Linee Guida per l’efficienza <strong>nel</strong> sistema<br />

<strong>ospedaliero</strong> ligure”.<br />

[19] Specifica tecnica UNI/TS 11291-1:2010 “<strong>Sistemi</strong> <strong>di</strong> misurazione del gas, Dispositivi <strong>di</strong><br />

misurazione del gas su base oraria.”<br />

[20] Autorità per l’energia elettrica e il gas, delibera 22 ottobre 2008 – ARG/gas 155/08:<br />

“Direttive per la messa in servizio dei gruppi <strong>di</strong> misura del gas, caratterizzati da requisiti<br />

funzionali minimi e con funzioni <strong>di</strong> telelettura e <strong>telegestione</strong>, per i punti <strong>di</strong> riconsegna delle<br />

reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del gas naturale”.<br />

[21] Autorità per l’energia elettrica e il gas, delibera 1 settembre 1999 n. 128/99: “Definizione<br />

<strong>di</strong> obblighi <strong>di</strong> registrazione delle interruzioni del servizio <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’energia elettrica<br />

e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> continuità del servizio.”<br />

[22] Norma UNI EN 14341:2007, In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> prestazione della manutenzione (KPI).<br />

[23] IEA, Energy Management in Hospitals, 1989.<br />

[24] CADDET Analyses Series No. 20, 1996. Energy savings in hospitals.<br />

[25] AICARR, 2009. Seminario “Energia negli ospedali”: problematiche e soluzioni <strong>di</strong><br />

ottimizzazione delle risorse.<br />

[26] G. Anastasi, M. Conti, M. Di Francesco, A. Passarella, Energy conservation in wireless<br />

sensor networks: A survey, Ad Hoc Networks Journal 7 (2009) 537-568.<br />

[27] E. Callaway, P.Gorday, L. Henster, J. A. Gutierrez, M. Naeve, B. Heile, V. Bahl, Home<br />

networking with IEEE 802.15.4: a developing standard for low-rate wireless personal area<br />

networks, Communications Magazine IEEE, 40(8):7077, 2002.<br />

[28] D. Kolokotsa, D. Rovas, E. Kosmatopoulos, K. Kalaitzakis, A roadmap towards intelligent<br />

net zero- and positive-energy buil<strong>di</strong>ngs, Solar Energy 2010.<br />

[29] Norma UNI EN 15232:2007, Prestazione energetica degli e<strong>di</strong>fici - Incidenza<br />

dell'automazione, della regolazione e della gestione tecnica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

[30] Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Luca de Col, Telecontrollo <strong>di</strong> piccoli impianti idroelettrici: meto<strong>di</strong> e<br />

strumentazione innovativa, Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova, Facoltà <strong>di</strong> ingegneria, A.A.<br />

2009/10.<br />

[31] M. Leone - ABB, atti del corso Efficienza Energetica negli ospedali e <strong>nel</strong>le strutture<br />

sanitarie, Istituto Internazionale <strong>di</strong> Ricerca,f 2011.<br />

www.fire-italia.org 81 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!