01.06.2013 Views

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

Sistemi di telegestione e telecontrollo nel settore ospedaliero. - Fire

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia<br />

In alcuni casi sono incluse anche ulteriori funzioni grazie a componenti aggiuntivi come un sistema<br />

<strong>di</strong> localizzazione del sensore, sensori supplementari per la misurazione <strong>di</strong> più grandezze <strong>di</strong>verse<br />

(e.g. temperatura e umi<strong>di</strong>tà) o un attuatore che permetta le regolazione <strong>di</strong> un parametro. Nella<br />

scelta del sensore è importante conoscere i consumi per tenere sotto controllo la durata della<br />

batteria e prevederne la sostituzione.<br />

Il sistema <strong>di</strong> trasmissione è la parte del sensore che richiede maggiore energia; il suo consumo<br />

<strong>di</strong>pende anche dal protocollo <strong>di</strong> comunicazione.<br />

La scelta del sensore richiede la valutazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi parametri:<br />

- il protocollo <strong>di</strong> comunicazione: sul mercato sono presenti molti protocolli sia aperti che proprietari<br />

(e.g. lEEE 802.11, Bluetooth, ZigBee, etc.);<br />

- la tipologia <strong>di</strong> rete: in base a come avvengono le comunicazioni tra i vari no<strong>di</strong> si hanno reti ad<br />

a<strong>nel</strong>lo, in linea, ad albero, etc. Nell’acquisto del sensore si deve fare attenzione in quanto non tutti<br />

possono essere gestiti da ogni tipologia <strong>di</strong> rete;<br />

- software <strong>di</strong> gestione dati: il sensore dovrà poter essere gestito, eventualmente tramite adattatori<br />

hardware dalla piattaforma centrale presente o che verrà installata.<br />

Figura 10: schema <strong>di</strong> funzionamento <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> sensori wireless [33]<br />

I principali vantaggi <strong>di</strong> utilizzo <strong>di</strong> un sistema senza fili in un e<strong>di</strong>ficio possono riassumersi in [28]:<br />

- semplicità e facilità d’installazione;<br />

- bassi costi <strong>di</strong> istallazione (da valutare <strong>nel</strong>le singole applicazioni);<br />

- mobilità e portabilità (facilità <strong>di</strong> spostamento da un luogo a un altro);<br />

- ridotta interferenza con gli occupanti;<br />

- basso consumo energetico (elevata durata delle batterie).<br />

www.fire-italia.org 37 <strong>di</strong> 98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!