03.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il testo risulta suddiviso in quattro capi( 72 ): il primo (art. 1 - art. 11) è<br />

re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> protezione dei col<strong>la</strong>boratori di giustizia. Esso prevede e disciplina le<br />

modifiche in tema di condizioni di applicabilità delle speciali misure di protezione<br />

(art. 2); precisa quali debbano essere le modalità del<strong>la</strong> proposta di ammissione<br />

(art. 4); indica il contenuto delle predette misure, i presupposti e le modalità del<strong>la</strong><br />

loro revoca, modifica ed applicazione provvisoria (artt. 6 - 8); si occupa anche<br />

degli organi preposti alle funzioni deliberative ed esecutive in tema di tute<strong>la</strong> ed<br />

assistenza dei col<strong>la</strong>boratori di giustizia: <strong>la</strong> commissione centrale per <strong>la</strong> definizione<br />

e l’applicazione delle speciali misure di protezione (art. 3) ed il servizio centrale<br />

di protezione (art. 9).<br />

Il secondo (artt. 12 e 13) disciplina norme per <strong>la</strong> protezione dei “testimoni di<br />

giustizia”.<br />

Il terzo, re<strong>la</strong>tivo agli aspetti processuali e premiali del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione, è<br />

costituito da un solo articolo, il 14, il quale si innesta sul tronco del<strong>la</strong> vecchia<br />

legge (ben sei nuovi articoli, dal 16 quater al 16 nonies).<br />

Viene prevista <strong>la</strong> redazione, entro sei mesi dal<strong>la</strong> manifestazione del<strong>la</strong><br />

volontà di col<strong>la</strong>borare, del così detto verbale illustrativo dei contenuti del<strong>la</strong><br />

col<strong>la</strong>borazione. In esso “l’aspirante” col<strong>la</strong>boratore indicherà i fatti di maggiore<br />

gravità di sua conoscenza e i beni che rappresentano il provento o il reimpiego<br />

dell’attività illecita svolta. Di tale verbale è prevista, a determinate condizioni e<br />

per ragioni di controllo e riscontro, l’acquisizione da parte del giudice.<br />

Dal<strong>la</strong> tempestiva redazione del verbale vengono fatte dipendere conseguenze<br />

in materia di tute<strong>la</strong> ed assistenza, nonché in tema di concedibilità delle specifiche<br />

attenuanti per <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione e di eventuali benefici penitenziari.<br />

Sempre nel capo terzo possiamo osservare che il legis<strong>la</strong>tore ha introdotto<br />

significative modifiche per quanto attiene ai benefici penitenziari, ai requisiti ed ai<br />

presupposti per <strong>la</strong> scarcerazione conseguente al<strong>la</strong> prestata col<strong>la</strong>borazione, al<strong>la</strong><br />

72 L’assetto del<strong>la</strong> legge 15-1-1991, n. 82, dopo le modifiche apportate dal<strong>la</strong> legge 45/2001 è dunque<br />

il seguente; il titolo risulta modificato come segue: “Nuove norme in materia di sequestri di<br />

persona a scopo di estorsione e per <strong>la</strong> protezione dei testimoni di giustizia, nonché per <strong>la</strong><br />

protezione e il trattamento sanzionatorio di coloro che col<strong>la</strong>borano con <strong>la</strong> giustizia”.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!