03.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.2 Diverso panorama del fenomeno del pentitismo: tra col<strong>la</strong>boratori<br />

eccellenti e nuove “insospettabili” figure di mafiosi<br />

Con l’arresto di pericolosi <strong>la</strong>titanti e con risultati positivi nell’azione di<br />

contrasto al<strong>la</strong> mafia, si era stati indotti nel pensare che lo Stato avesse avuto <strong>la</strong><br />

meglio su Cosa Nostra, ridando voce al<strong>la</strong> tradizionale invocazione garantistica e a<br />

provvedimenti di “normalizzazione” oltre che a un nuovo iso<strong>la</strong>mento dei<br />

protagonisti dell’antimafia.<br />

I riflettori sul tema del pentitismo si erano riaccesi verso <strong>la</strong> fine degli anni<br />

novanta, in seguito a una serie di assoluzioni di imputati “eccellenti”. Il 23 ottobre<br />

1999 il Tribunale di Palermo ha assolto il senatore Giulio Andreotti dalle accuse<br />

di complicità con <strong>la</strong> mafia.<br />

Senza entrare nel merito delle motivazioni fornite dai giudici, quello che qui<br />

interessa rilevare è che nel<strong>la</strong> sentenza di assoluzione nessuno dei ventisette<br />

col<strong>la</strong>boratori di giustizia è stato indicato dai giudici come “calunniatore” o<br />

“mentitore”.<br />

I pentiti, dunque, non sono stati considerati inaffidabili. “Non c’è <strong>la</strong> prova -<br />

afferma il procuratore Pietro Grasso - che abbiano detto il falso. [...] Questo<br />

aspetto del<strong>la</strong> sentenza - che a me sembra cruciale - non può essere ignorato.<br />

Andreotti è stato assolto perché, mettendo insieme tutte le dichiarazioni dei<br />

col<strong>la</strong>boratori, non si ritiene raggiunta <strong>la</strong> prova: è questa <strong>la</strong> <strong>tesi</strong> del<br />

Tribunale”.( 73 )<br />

Eppure <strong>la</strong> vicenda costituirà l’occasione per attaccare nuovamente i<br />

col<strong>la</strong>boratori di giustizia.<br />

Ma il clima sta cambiando, Cosa Nostra si sta riorganizzando per far fronte<br />

ai rischi derivanti dalle dichiarazioni di nuovi col<strong>la</strong>boratori di giustizia, limitando<br />

al massimo <strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione delle informazioni.<br />

73<br />

S. Lodato - P. Grasso, La mafia invisibile. La nuova strategia di Cosa Nostra, Mondadori,<br />

Mi<strong>la</strong>no, 2001, p. 15.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!