03.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Posto il principio generale, viene immediatamente introdotta <strong>la</strong> possibilità di<br />

derogare ad esso prevedendo che l’ammontare dell’assegno di mantenimento<br />

possa essere integrato, con provvedimento motivato.<br />

Accanto a tali innovazioni, riconducibili ad una rigorosa selezione dei<br />

“futuri col<strong>la</strong>boratori” ed ad una più mirata ed “economica” gestione delle loro<br />

posizioni, vengono introdotte altre norme con le quali si vorrebbe conseguire un<br />

effetto di deterrenza nei confronti di tutti coloro che intendessero rivolgersi al<strong>la</strong><br />

col<strong>la</strong>borazione in vista di vantaggi immediati ed “a buon mercato”.<br />

Viene esplicitamente prevista l’impossibilità che <strong>la</strong> revoca del<strong>la</strong> custodia<br />

caute<strong>la</strong>re o <strong>la</strong> sua sostituzione con altra misura meno afflittiva siano disposte per il<br />

solo fatto del<strong>la</strong> intervenuta col<strong>la</strong>borazione in base al<strong>la</strong> quale siano poi concedibili<br />

le attenuanti previste dal<strong>la</strong> presente legge.<br />

La possibilità per il giudice di procedere a revoca del<strong>la</strong> custodia caute<strong>la</strong>re o<br />

al<strong>la</strong> sua sostituzione con misura meno grave viene esplicitamente condizionata<br />

al<strong>la</strong> insussistenza di elementi da cui possa essere desunta l’attualità di<br />

collegamenti del col<strong>la</strong>boratore con <strong>la</strong> criminalità mafiosa o terroristica.<br />

Non è poi più consentita <strong>la</strong> così detta detenzione extracarceraria; per meglio<br />

dire, essa è accessibile solo quando il giudice concede i benefici già previsti<br />

dall’ordinamento penitenziario, ovvero revoca il provvedimento custodiale<br />

preesistente, mentre è espressamente previsto che il col<strong>la</strong>boratore, se detenuto, sia<br />

ristretto in apposite sezioni degli istituti penitenziari, secondo modalità<br />

trattamentali differenziate e, comunque, tali da rendere improbabili<br />

comportamenti anche solo astrattamente leggibili come condotte di concertazione<br />

delle dichiarazioni o come preparazione delle stesse.<br />

La fruizione dei benefici penitenziari, compatibili con lo status di<br />

col<strong>la</strong>boratore, è subordinata al<strong>la</strong> espiazione di almeno un quarto del<strong>la</strong> pena inflitta<br />

al col<strong>la</strong>boratore ovvero ad una espiata detenzione di almeno dieci anni se si tratta<br />

di condannato all’ergastolo.<br />

Per quello che invece riguarda le attenuanti connesse al comportamento<br />

col<strong>la</strong>borativo, <strong>la</strong> filosofia del<strong>la</strong> nuova legge è tale che il giudice viene invitato a<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!