03.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Egli ha avuto i primi sintomi psicotici in seguito al<strong>la</strong> sua decisione di<br />

col<strong>la</strong>borare con <strong>la</strong> giustizia. La psicodinamica del pentimento consiste in una<br />

separazione degli aspetti ideali di sé: gli stessi che hanno consentito al mafioso di<br />

riconoscersi ed essere riconosciuto dall’ambiente in cui vive e che sono parte del<strong>la</strong><br />

sua identità.<br />

Il pentimento è crollo dell’identità e non è un caso che il pentito, in seguito<br />

al suo gesto, cambi il proprio cognome e nome che definiscono <strong>la</strong> sua identità<br />

legale, come pure il proprio viso che definisce <strong>la</strong> sua identità “fisica”.<br />

L’operazione di p<strong>la</strong>stica facciale a cui si sono sottoposti alcuni pentiti per<br />

scappare al<strong>la</strong> vendetta di Cosa Nostra rappresenta <strong>la</strong> perdita “del<strong>la</strong> faccia” di<br />

fronte al<strong>la</strong> disapprovazione del<strong>la</strong> “famigghia”. Da ciò ne scaturisce il disagio<br />

psichico che può sfociare nel<strong>la</strong> follia o che può essere contenuto attraverso <strong>la</strong><br />

salvaguardia delle matrici ideali con cui <strong>la</strong> mente s’è identificata.<br />

Il pentimento riguarda, specificamente, aspetti “dell’essere uomo” che per il<br />

mafioso significa principalmente assenza di sentimenti. Per spiegare cosa significa<br />

“l’essere uomo” citiamo l’espressione “omu di panza” che riguarda un generico<br />

modo d’essere uomo in Sicilia e che nel<strong>la</strong> mafia è una condizione necessaria per<br />

<strong>la</strong> sopravvivenza. Il pentimento si può allora rappresentare come una <strong>la</strong>cerazione<br />

delle viscere (panza) dei sentimenti: questa, non trovando vie simboliche<br />

adeguate, si trasferisce sul corpo, quale unico oggetto da cui può provenire il<br />

dolore e che può rappresentare il dolore.<br />

Un esempio <strong>la</strong>mpante di “omu di panza”è rintracciabile nel gesto del<br />

col<strong>la</strong>boratore Antonio Calderone in seguito al travaglio del pentimento: “La prima<br />

notte non ho dormito. La sera successiva <strong>la</strong> gente che stava nel<strong>la</strong> stanza accanto<br />

al<strong>la</strong> mia fu spostata in gran silenzio. Ero terrorizzato. Mi avevano detto che<br />

qualche tempo prima, l’inquilino del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> dove mi trovavo era stato trovato<br />

impiccato, e che quello era un carcere in cui i secondini impiccavano i<br />

prigionieri. Mi sentivo finito. Alle 6 mi portarono da mangiare. Sapevo che il<br />

cambio del<strong>la</strong> guardia avveniva alle 7 meno un quarto. Feci finta di ingerire<br />

qualcosa e quando l’agente se ne andò per il cambio presi una <strong>la</strong>metta da barba e<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!