03.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fatta, arrivando addirittura a rinnegare il cognome che rappresenta l’identità<br />

familiare vio<strong>la</strong>ta.<br />

La reazione dell’universo femminile familiare al pentimento di due mafiosi,<br />

Emanuele e Pasquale Di Filippo, le cui dichiarazioni hanno portato al<strong>la</strong> cattura di<br />

Leoluca Bagarel<strong>la</strong>, cognato di Totò Riina, mettono in evidenza <strong>la</strong> presenza di un<br />

potere femminile che agisce da stabilizzatore dell’integrità familiare rispetto<br />

all’ambiente esterno di riferimento che è quello mafioso.<br />

Tagliente e spietata è <strong>la</strong> dichiarazione di Agata Di Filippo, sorel<strong>la</strong> dei due<br />

pentiti nonché moglie di Nino Marchese, fratello di Pino, (figlioccio di Totò<br />

Riina), anch’esso pentito. El<strong>la</strong> dichiara: “Voglio soprattutto che si sappia che io,<br />

mia madre e mio padre ci dissociamo totalmente dal<strong>la</strong> decisione presa dai miei<br />

fratelli, anzi, dai miei ex fratelli. Sono infami e traditori Lo ripeto: infami e<br />

traditori. Noi siamo chiusi in casa, non apriamo neanche le serrande per <strong>la</strong><br />

vergogna. Capiteci, per <strong>la</strong> nostra famiglia è una tragedia. Ma l’importante, in un<br />

momento come questo, è restare uniti. Io, mia madre e mio padre.”( 85 )<br />

Ange<strong>la</strong> Marino e Giuseppina Spadaro sono le mogli di due pentiti; entrambe<br />

al<strong>la</strong> notizia del pentimento dei loro uomini reagiscono dettando all’Ansa di Roma<br />

<strong>la</strong> seguente dichiarazione: “Sono venuti due del<strong>la</strong> Dia, ci hanno offerto<br />

protezione, abbiamo rifiutato. Scrivetelo, fatelo sapere. Noi non abbiamo fatto<br />

nul<strong>la</strong> di male, siamo brave persone; non abbiamo niente di cui pentirci.”( 86 )<br />

Inoltre Giuseppina Spadaro, figlia di Tommaso, capo mafia del rione Kalsa<br />

di Palermo, ri<strong>la</strong>scia <strong>la</strong> seguente dichiarazione al cronista del Giornale di Sicilia:<br />

“Meglio morti, meglio se li avessero ammazzati. Invece sono due infami pentiti.<br />

Ai miei figli l’ho già detto: ‘Non avete più un padre, rinnegatelo. Dimenticatevi di<br />

lui.’ Stanotte sono venuti a casa nostra, hanno bussato, ci hanno detto che nel<strong>la</strong><br />

nostra situazione è meglio essere scortati. Ma quale scorta, ho detto io. Io non<br />

voglio scorte, non voglio protezioni. Io non ho nul<strong>la</strong> da temere, nel<strong>la</strong> mia vita non<br />

ho mai fatto niente di male, di cosa dovrei aver paura (...). Quando ho sentito<br />

85 Madeo L.: Donne di Mafia, Mondadori, Mi<strong>la</strong>no, 1994.<br />

86 Madeo L.: Donne di Mafia, Mondadori, Mi<strong>la</strong>no, 1994.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!