03.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6.2 La figura del magistrato: da nemico ad amico<br />

“Dove c’è un buon col<strong>la</strong>boratore c’è un buon magistrato”, questa frase<br />

appartiene a Paolo Borsellino, il quale sosteneva che dietro una buona<br />

col<strong>la</strong>borazione c’era sempre il <strong>la</strong>voro di un buon magistrato, “perché il<br />

col<strong>la</strong>boratore non nasce da solo, nasce grazie ad un buon raccordo tra l’attività<br />

investigativa, giudiziaria e legis<strong>la</strong>tiva”.<br />

Con il passare degli anni queste profetiche parole hanno sempre più trovato<br />

riscontro nel<strong>la</strong> realtà dei fatti, grazie al<strong>la</strong> legge sui col<strong>la</strong>boratori e a nuove tecniche<br />

di indagine.<br />

Oggi infatti il magistrato, che va in carcere per raccogliere le dichiarazioni<br />

del col<strong>la</strong>boratore, è un profondo conoscitore del sistema, che “ha già fatto tutto<br />

un <strong>la</strong>voro di preparazione e sa vita morte e miracoli di chi si andrà ad<br />

interrogare. Questo serve per evitare di minare le proprie credibilità. Un giudice<br />

preparato, leale, capace, eticamente irreprensibile, dà subito l’idea chiara al<br />

col<strong>la</strong>boratore di chi si trova davanti. Non bisogna farsi trovare impreparati<br />

perché abbiamo dall’altra parte gente scaltra senza scrupoli, che magari vuole<br />

solo sfidare il magistrato, prenderlo in giro anche dietro suggerimento di qualche<br />

avvocato poco ligio. Il segreto sta nel non diventare ostaggi di queste persone e<br />

farsi portare a passeggio attraverso richieste ricattatorie. Facendo capire subito<br />

che qui non si baratta nul<strong>la</strong>, qui non siamo al mercato dove si mercanteggia sul<br />

prezzo. Le dichiarazioni non possono e non devono avere un valore economico,<br />

non si deve far credere che più rivelo, più confesso, più dichiaro, più lo Stato mi<br />

ricompensa. Qui lo Stato ha <strong>la</strong> funzione di garantire non di contrattare, altrimenti<br />

diventiamo birilli in mano a giocolieri troppo esperti. Tutto sta nel far<br />

comprendere, fin da subito, <strong>la</strong> posizione di assoluta fermezza, determinazione,<br />

tecnicismo del magistrato, cercando di essere il più professionale possibile,<br />

evitando qualsiasi coinvolgimento emozionale. Solo in questa maniera, a mio<br />

avviso, si conseguono concreti risultati.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!