11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dovrà essere confezionato in pani da g 100 circa; la carta di avvolgimento dovrà riportare il nome<br />

dell'azienda produttrice, gli ingredienti, la quantità nominale, la temperatura di conservazione, la<br />

data di produzione d di scadenza.<br />

MOZZARELLE<br />

Dovranno essere freschissime, a pasta filata, prodotta con latte, sale e ricca di fermenti lattici,<br />

senza conservanti. Il peso medio di ogni mozzarella dovrà essere di circa 125 g; ognuna dovrà<br />

essere confezionata in carta alimentare e dovrà riportare in etichetta il nome dell'azienda<br />

produttrice, gli ingredienti, la quantità nominale sgocciolata, la temperatura di conservazione e la<br />

data di scadenza.<br />

FORMAGGINI<br />

Dovranno essere derivati dal latte di mucca intero; la maturazione compresa tra pochi giorni ed un<br />

mese; il grasso sul secco non inferiore a 50%; grado refrattometrico a 35° C, compreso tra 44 - 48°<br />

C. Confezionati singolarmente e contenuti in scatole sigillate. Dovranno essere privi di polifosfati,<br />

di sodio e potassio.<br />

RICOTTA FRESCA<br />

Dovrà essere derivata dal latte, per coagulazione della lattoalbumina del siero di latte vaccino. Il<br />

prodotto dovrà contenere i seguenti ingredienti: siero vaccino, latte vaccino. Non saranno accettati<br />

prodotti contenenti additivi conservativi. La confezione dovrà riportare in etichetta il nome<br />

dell'azienda produttrice, gli ingredienti, il peso netto, la temperatura di conservazione, la data di<br />

scadenza. Si richiede che la ricotta abbia un tenore di grasso s.t.q. intorno al 20%.<br />

FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI<br />

Il formaggio di cui ai punti 4.<strong>13</strong> - 4.14 - 4.15 dovrà intendersi confezionato sottovuoto in confezioni<br />

da g 90 circa, al netto del peso della crosta da scartare. Le confezioni dovranno corrispondere ai<br />

requisiti previsti dalla vigente legislazione in materia di formaggi e presentare in modo leggibile la<br />

data di confezionamento e di scadenza. Le merci consegnate dovranno corrispondere ai requisiti<br />

previsti dalla vigente legislazione in materia di formaggi e latticini (contenuta nel R.D.L. 15.10.1925<br />

n. 2033 e della Legge 17.5.1939 n. 396 e successive modificazioni ed integrazioni) in ordine a: tipi<br />

di formaggio (da grattugia, da tavola e da spalmare); forma, dimensione e peso; confezione<br />

esterna (aspetto della crosta e suo eventuale trattamento) spessore della crosta; colore e struttura<br />

della pasta; eventuale occhiatura, aroma e sapore.<br />

I formaggi di "origine e tipici" dovranno, inoltre, corrispondere alle disposizioni previste dalla legge<br />

10.4.1954 n. 125 e dal D.P.R. 5.8.1955 n. 567, e conseguenti provvedimenti inerenti al loro<br />

riconoscimento e alla loro commercializzazione delle parti preconfezionate, nel rispetto anche del<br />

D.P.R. 18.11.1953 n. 1099 (esecuzione, convenzione, uso nominativo di origine e denominazione<br />

dei formaggi).<br />

5) - GENERI ALIMENTARI VARI<br />

Dovranno essere di I° qualità ed accompagnati da ce rtificazione attestante il controllo da parte<br />

dell'azienda produttrice (esami microbiologici e chimici riguardanti la qualità della fornitura).<br />

I generi vari dovranno essere di I° qualità. Se ins catolati dovranno essere confezionati in scatole di<br />

latta nuove, ben stagnate, la doratura interna dovrà essere effettuata con vernice di I° qualità,<br />

scevra di metalli e materie nocive.<br />

La lavorazione e la conservazione dovranno essere effettuate a regola d'arte, secondo i più<br />

razionali criteri moderni e in conformità alle norme della vigente legislazione sanitaria relativa alle<br />

conserve alimentari.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!