11.06.2013 Views

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

allegati capitolato speciale - ULSS 13

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

termine di utilizzo, il peso netto sul quale, a norma della Legge 4.7.1967 n. 580, sarà tollerata una<br />

differenza massima del 2% (duepercento).<br />

POMODORI PELATI<br />

I pomodori dovranno essere di I° qualità. Le confez ioni dovranno essere in scatole di latta nuova,<br />

ben stagnate, la doratura interna dovrà essere effettuata con vernice di I° qualità, scevra di metalli<br />

e materie nocive.<br />

La lavorazione e la conservazione dovranno essere effettuate a regola d'arte, secondo i più<br />

razionali criteri moderni e in conformità alle norme della vigente legislazione sanitaria relative alle<br />

conserve alimentari.<br />

I pomodori pelato dovranno essere ricavati direttamente dal frutto fresco, maturo, sano e ben<br />

lavato, di un sapore delicato tendenzialmente zuccherino, di media grandezza, che non abbia<br />

subito manipolazioni prima dell'inscatolamento che non siano la scottatura e la pelatura.<br />

L'inscatolamento dovrà avvenire in recipienti di bande stagnate ermeticamente chiuse ed essere<br />

seguito da pre-riscaldamento.<br />

I pelati non dovranno presentare aspetto, colore e sapore anomali, non dovranno contenere nelle<br />

loro masse organismi animali intaccati da organismi vegetali.<br />

Dovranno essere conformi sia per contenuto che per inscatolamento (qualità e tipo delle scatole<br />

usate) alla legislazione igienica e protezionistica vigente per la conservazione degli alimenti.<br />

Le scatole dei pelati dovranno essere inoltre etichettate secondo le norme vigenti.<br />

PREPARATO PER BRODO<br />

Il preparato per brodo con estratto di carne dovrà corrispondere a tutti i requisiti richiesti dalle leggi<br />

vigenti in materia e particolarmente a quelli previsti dalla Legge 6.10.1950 n. 836 e relativo<br />

regolamento approvato con D.P.R. 30.5.1953 n. 567.<br />

In particolare il preparato per brodo dovrà avere la seguente composizione:<br />

- estratto di carne bovina min 5%<br />

- grasso alimentare idrogenato max 15%<br />

- cloruro di sodio max 45%<br />

- glutammato monosodico max 20%<br />

- estratto per brodo, estratto di lievito, verdure, aromi e zuccheri<br />

in giusta proporzione quanto basta a raggiungere il 100%.<br />

Il preparato per brodo a base di estratto di carne dovrà essere fornito in confezione sigillata da Kg<br />

1, dovrà essere conforme sia per contenuto che per inscatolamento alla legislazione vigente.<br />

PURE' DI PATATE<br />

Dovrà provenire da patate sane, giunte a maturazione naturale, che permettano la massima resa.<br />

Le confezioni dovranno essere a chiusura perfettamente ermetica.<br />

RISO<br />

La denominazione del riso, il gruppo di appartenenza, le caratteristiche, l'indicazione delle<br />

tolleranze consentite e dei relativi limiti, sono determinati con le tabelle annesse al Decreto<br />

pubblicato annualmente ai sensi delle leggi citate all'art.1, in vigore al momento della consegna.<br />

Il riso dovrà, comunque, essere dell'ultimo raccolto ed avere subito una lavorazione di II grado,<br />

essere fresco di pila, ben secco, ben spagliato e mercantile sulla buona media dell'annata; dovrà<br />

risultare privo di punteggiature, perforazioni, odore di muffa e impurità (come granelli, corpi<br />

estranei ed insetti); non dovrà essere, inoltre, né alterato, né avariato; dovrà, infine resistere alla<br />

cottura per non meno di 15 minuti, senza che i grani subiscano una eccessiva alterazione di forma.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!